Press
Agency

Mobilità elettrica in Italia: un futuro sostenibile

L'infrastrutturazione sta procedendo a grandi passi

In Italia l'infrastrutturazione della mobilità elettrica sta procedendo a grandi passi. Nel 2022 si è arrivati a 18.000 punti di ricarica in tutto il territorio, sommandosi a quelli messi a disposizione dai partner. Elisabetta Ripa, ceo di Enel X Way, ha sottolineato come la mobilità elettrica offra vari modi per ricaricare (in garage, al centro commerciale o in itinere presso le stazioni di ricarica ad alta velocità). Per l'anno corrente l'ad ha sottolineato l'importanza di accelerare ulteriormente la copertura della rete di ricarica in Italia, sfruttando al meglio i fondi stanziati dal Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza). 

Con 740 milioni di Euro a disposizione, l'obiettivo è quello di rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti come alternativa di viaggio più sostenibile. La mobilità elettrica è un tema di ampio respiro che interessa il Paese e tutta l'Unione europea. Con la creazione del "Fim Enel MotoE World Championship 2023", un campionato motociclistico elettrico, si intende promuovere l'utilizzo di tali veicoli in modo da incentivare la transizione verso una mobilità sostenibile.

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue