Press
Agency

Fincantieri comunica piani futuri

Tre direttrici: mercato crocieristico, traghetti ed eolico off-shore floating

Il Gruppo Fincantieri intende sviluppare il proprio core business lungo tre direttrici: il mercato crocieristico, quello dei traghetti ed infine la nuova frontiera dell'eolico off-shore floating. Gli stabilimenti di Castellammare di Stabia e Palermo saranno poi centrali in futuro. Lo comunica il management, interpellato dai cronisti a margine di "Feuromed", il festival dell'economia euromediterranea in corso a Napoli.

 "Il piano industriale prevede generazione di cassa organica che consente di abbassare l'indebitamento". Lo sviluppo del Gruppo prevede la crescita della spesa per le navi militari e da crociera. "Il resto è disciplina finanziaria, governo dei costi, concentrazione sul core-business". Il rapporto tra indebitamento ed Ebitda da "un rapporto sbilanciato come è oggi" sarà bilanciato. Nel percorso, al 2025, saremo a metà strada" e "per me l'aumento di capitale non serve", sottolinea l'amministratore delegato Pierroberto Folgiero, intervistato da "Radiocor". 

"Abbiamo una società molto giovane -aggiunge- che si occupa di infrastrutture, di fatto nata sulla esperienza del ponte di Genova. Nel nostro piano industriale, che abbiamo lanciato a dicembre, abbiamo deciso di rafforzare questa società nata dall'acquisto di due realtà in dissesto. C'è un management che sta rafforzando questa realtà, abbiamo sicuramente un portafoglio da eseguire in maniera impeccabile, penso alla diga di Genova. È chiaro che poi questa realtà è a disposizione del Paese per grandi sfide ed infrastrutture".

Collegate

Fincantieri: Recruiting Day per oltre 500 nuove assunzioni nel 2023

Selezione riguarderà sia il Gruppo che le imprese dell'indotto

Fincantieri, in collaborazione con i Servizi per il lavoro della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia (Direzione centrale Lavoro, formazione, istruzione e famiglia) ed il Comune di Monfalcone, organizzerà... segue

Fincantieri accelera transizione energetica fornitori

Con il supporto di istituti bancari italiani

Da oggi le imprese italiane della filiera della cantieristica navale hanno un vantaggio in più in base al loro profilo di sostenibilità. Fincantieri annuncia il lancio di una soluzione innovativa per p... segue

Fincantieri vara sua prima nave da crociera a Lng

"Sun Princess" ha una stazza lorda di oltre 175 mila tonnellate

Si è svolto a Monfalcone (Gorizia) il varo di “Sun Princess”, la prima di due navi da crociera a Lng (gas naturale liquefatto) per Princess Cruises.Con 175.500 tonnellate di stazza lorda “Sun Princess” è la nav... segue

Suggerite

Adm-GdF: fermati tre container e sequestro merci pericolose porto Napoli

Erano a bordo di una nave proveniente dal Sud Africa

Nei giorni scorsi sono stati sequestrati nel porto di Napoli 63.000 kg di dicromato di sodio importato e movimentato illegalmente grazie alla stretta sinergia tra i funzionari dell’Adm - Ufficio delle d... segue

Sciopero di 24 ore in corso in Germania

Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale

Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi... segue

A Hong Kong traghetti ibridi ad energia solare

I primi mezzi diesel-elettrici entreranno in servizio su tratte turistiche cinesi

Al via la realizzazione dei primi traghetti al mondo ibridi alimentati ad energia solare. Si tratta di due navi che entreranno in servizio ad Hong Kong, dove opereranno collegamenti marittimi tra il molo... segue