Press
Agency

A Hong Kong traghetti ibridi ad energia solare

I primi mezzi diesel-elettrici entreranno in servizio su tratte turistiche cinesi

Al via la realizzazione dei primi traghetti al mondo ibridi alimentati ad energia solare. Si tratta di due navi che entreranno in servizio ad Hong Kong, dove opereranno collegamenti marittimi tra il molo centrale della città e la vicina isola di Cheung Chau, una destinazione turistica rinomata e meta di tanti escursioni, situata a sud-ovest, tra Hong Kong e Macao. 

I traghetti sono sviluppati dall'azienda olandese di progettazione e sviluppo navale CoCo Yachts. Il progetto di navi ibride, con propulsione diesel-elettrica, alimentate con batterie ricaricabili da pannelli fotovoltaici, si chiama "Urban Sprinters 1000". I mezzi saranno lunghi 65 metri e larghi 14, avranno una capacità di 1000 passeggeri su due ponti, con scafo e sovrastruttura in alluminio ed a bordo 10 membri d'equipaggio. 

Il progetto è stato venduto ad oggi alla compagnia di navigazione Sun Ferries di Hong Kong che ha ordinato la costruzione delle prime due navi. L'entrata in servizio dei traghetti è attesa entro il primo trimestre del 2025. Secondo le stime i mezzi marittimi trasporteranno circa quattro milioni di passeggeri all'anno.

Suggerite

Vado Ligure nuovo hub container del Mediterraneo

Nuova nave Diamond Line (Cosco) connetterà porto ligure con gli scali turchi

La compagnia regionale di trasporto cargo marittimo Diamond Line (Gruppo Cosco), specializzata in collegamenti fra i porti europei, ha annunciato l'avvio di una nuova rotta con cadenza settimanale fra... segue

Nuova nave sulla tratta Brindisi-Valona

Al via in estate collegamento in traghetto operato da compagnia greca

La compagnia di navigazione greca A-Ships Management posizionerà il traghetto Prince sulla rotta marittima Brindisi-Valona. La nave entrerà in servizio in vista dell'inizio dell'alta stagione estiva. A... segue

La nautica italiana brilla ad Oslo

Presentato innovativo sistema di gestione "ShaPoLi" made in Liguria

Le eccellenze italiane hanno fatto bella mostra di sé al "Nor-shipping" (dal 6 al 9 giugno) di Oslo, il salone internazionale che raduna i più importanti operatori della filiera marittima. La società li... segue