Press
Agency

Sciopero di 24 ore in corso in Germania

Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale

Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi tutti gli aeroporti, delle linee ferroviarie a lunga percorrenza e la maggior parte di quelli che operano nella compagnie dei treni regionali. La protesta è tra le più partecipate che si ricordino dagli anni '90 ad oggi.

L'astensione dal lavoro riguarda le seguenti regioni: Assia-Bassa Sassonia, Renania settentrionale-Vestfalia, Renania-Palatinato, Baden-Württemberg, Sassonia e gran parte della Baviera. Coinvolti anche i dipendenti dell'amministrazione pubblica. Unica eccezione, nel settore del trasporto aereo, l'aeroporto di Berlino.

I rappresentanti dei lavoratori del sindacato dei Verdi e della sigla Dbb, che rappresenta in particolare il comprato ferroviario, hanno incontrato oggi i funzionari dei lander tedeschi per un terzo round di negoziati sui salari. Le due parti sarebbero ancora distanti, ma non è escluso un accordo nei prossimi giorni. L'obiettivo della mobilitazione di massa, infatti, è quello di ottenere un amento degli stipendi commisurato all'inflazione. Per i 2,5 milioni di dipendenti federali e comunali si chiedono un incremento delle retribuzioni pari al +10,5%. 

Suggerite

Vado Ligure nuovo hub container del Mediterraneo

Nuova nave Diamond Line (Cosco) connetterà porto ligure con gli scali turchi

La compagnia regionale di trasporto cargo marittimo Diamond Line (Gruppo Cosco), specializzata in collegamenti fra i porti europei, ha annunciato l'avvio di una nuova rotta con cadenza settimanale fra... segue

Nuova nave sulla tratta Brindisi-Valona

Al via in estate collegamento in traghetto operato da compagnia greca

La compagnia di navigazione greca A-Ships Management posizionerà il traghetto Prince sulla rotta marittima Brindisi-Valona. La nave entrerà in servizio in vista dell'inizio dell'alta stagione estiva. A... segue

La nautica italiana brilla ad Oslo

Presentato innovativo sistema di gestione "ShaPoLi" made in Liguria

Le eccellenze italiane hanno fatto bella mostra di sé al "Nor-shipping" (dal 6 al 9 giugno) di Oslo, il salone internazionale che raduna i più importanti operatori della filiera marittima. La società li... segue