Ufficializzata oggi la lista delle 405 auto ammesse alla "Mille Miglia 2023" (13-17 giugno). La competizione delle auto storiche prenderà il via a Brescia da Viale Venezia, dove l'evento si concluderà cinque giorni dopo. Il gruppo più numeroso di partecipanti provenienti dall'estero e conta: 121 presenze dai Paesi Bassi, 65 dagli Stati Uniti, 59 dalla Germania, 55 dal Belgio e 51 dal Regno Unito. L’equipaggio Vesco...
Presto al via le "Mille Miglia 2023"
Ufficializzate 405 auto ammesse alla competizione storica (13-17 giugno)
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg
Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica
Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue
Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria
Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue
Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS
Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue