Press
Agency

Mobilità.news intervista Vincenzo Garofalo

Presidente Adsp Mac illustra i piani portuali per il 2023 -VIDEO

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Dopo anni di restrizioni il settore viaggi è nuovamente in espansione con il comparto crocieristico che intraprende rotte inesplorate. Il Mare Adriatico centrale (Mac) con i suoi porti è fra le realtà italiane che ha registrato un'importante crescita turistica per la sua posizione strategica e le bellezze paesaggistiche.In occasione del secondo anno di presidenza Vincenzo Garofalo è stato intervistato ad A...

Collegate

Porto Ancona: una penisola per potenziare la crescita dello scalo

La proposta presentata al viceministro Rixi in visita istituzionale

Una proposta di trasformazione per una visione contemporanea e del futuro del porto di Ancona. È stata presentata dal presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Vincenzo Gar... segue

Suggerite

Seoul accelera sulla flotta nucleare: obiettivo autonomia tecnologica

Prima unità entro il 2038; focus su combustibile e competenze

Il ministro della difesa sudcoreano, Ahn Gyu-back, ha definito "ragionevole" l’ipotesi di sviluppare in patria un sottomarino a propulsione nucleare, confermando la volontà di Seoul di consolidare capacità nav... segue

Ruter inasprisce le tutele dopo accessi remoti su bus Yutong

Test in gallerie minerarie rivelano canali di aggiornamento remoto: misure organizzative e tecniche

L’operatore pubblico norvegese Ruter ha comunicato l’adozione di misure di sicurezza più rigide dopo esiti preoccupanti nei collaudi su alcuni nuovi autobus elettrici del costruttore cinese Yutong Grou... segue

Petrolio in rialzo in Asia fra eccesso d'offerta e segnali misti

WTI vicino a 60$/b; scorte Usa aumentano mentre benzina scende ai minimi triennali

I prezzi del petrolio viaggiano in verde sui mercati asiatici: i contratti futures sul WTI si avvicinano alla soglia dei 60 dollari al barile, recuperando parte delle perdite registrate nella sessione... segue