Press
Agency

Tassisti: il diavolo e l'acqua santa

Il dilemma: impermeabili alla concorrenza o categoria vessata

La categoria dei tassisti resta al centro delle polemiche. C'è chi pensa sia un settore impermeabile alla concorrenza, soprattutto dopo che la scorsa estate era stato stralciato l’articolo del disegno di legge Concorrenza che apriva il settore ai privati. Secondo altri invece si tratta di una categoria vessata dalle piattaforme digitali di servizi di trasporto, così dal comparto Noleggio con conducente (Ncc).

Le tensioni fra questi due punti di vista sono dure ed inevitabili. La categoria si chiude in sé stessa per difendersi, ma c'è chi prova a fare chiarezza. Un tassista di Bologna, Roberto Mantovani si è attirato le ire dei colleghi dopo avere pubblicato sui suoi profili social network alcune riflessioni sulla sua professione, supportate dall'avere reso pubblici anche i suoi guadagni giornalieri. 

Il tassista bolognese ha rivelato di guadagnare spesso oltre 500 Euro al giorno, al netto del costo del carburante. Il risultato? Insulti, minacce e l’auto di servizio con tre gomme bucate. Ciò infatti ha messo in dubbio quello che costituisce il punto di forza della lotta contro le liberalizzazioni da parte dei conducenti delle auto bianche: gli scarsi guadagni. Cosa che nell'estate 2021 ha portato in piazza a Roma migliaia di tassisti che chiedevano a Mario Draghi: "No alle liberalizzazioni". Forse per questo motivo oggi il Governo Meloni è dalla parte dei tassisti.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue