Press
Agency

Nio e Shell aprono 16esimo hub di scambio batterie

Inaugurata di recente struttura in un'area di servizio in Europa

La casa automobilistica cinese Nio e la compagnia britannica Shell, che ora nei settori petrolchimico e dell'energia, hanno aperto la 16esima stazione di scambio batterie in Europa, la quinta nei Paesi Bassi. Si tratta di una struttura che permette ai conducenti di vetture a batteria di sostituire quest'ultima, riducendo a zero i tempi di attesa a cui li costringerebbe una sessione di ricarica presso le tradizionali colonnine. 

La nuova stazione di scambio si trova presso l'area di servizio Shell a Veldhuizen. Tutte queste strutture sono progettate con un doppio box e possono gestire fino a 312 cambi di batteria al giorno. Sono disponibili accumulatori di vario tipo e potenza (da 20 a 80 kW), che garantiscono una gestione efficiente che evita sovraccarichi sia alla rete elettrica che alle batterie stesse. 

L’obiettivo del marchio cinese Nio è ambizioso: creare una vasta rete di "Power Swap Station" che, partendo da una copertura capillare nei Paesi Bassi (Harmelen, Apeldoorn, Den Hoorn, Tilburg, Utrecht), si estenda poi ad altre località in tutta Europa. Tra i vantaggi offerti da questo sistema c'è anche quello della standardizzazione delle batterie, che può favorire la riduzione dei costi di produzione dei veicoli elettrici, rendendoli più accessibili ai consumatori.

Suggerite

General Motors accede alla rete di caricatori di Tesla per le sue auto elettriche

Un'alleanza storica per la mobilità

Le due case automobilistiche General Motors e Tesla hanno raggiunto una intesa, in base alla quale le vetture elettriche Gm potranno usare la vasta rete di Tesla per caricarsi, già utilizzata da Ford,... segue

Pagani compie 25 anni

Celebrazioni a Modena dal 16 al 18 giugno 2023

Spegne 25 candeline la casa automobilistica italiana Pagani Automobili, specializzata nella produzione di veicoli sportivi e ad elevate prestazioni. Per celebrare questo suo primo quarto di secolo la società... segue

A Milano test-drive auto Microlino

Al via domani pre-ordini sul sito dedicato alla microcar

Il veicolo Microlino, la microcar italiana con telaio in acciaio ed alluminio pensata per muoversi agilmente nel traffico urbano, farà il suo debutto in società questo week-end a Milano durante il "Party L... segue