Maserati sta avendo un successo a dir poco importante a Taiwan. Il Gruppo automobilistico del Tridente, ha deciso di adeguare in maniera specifica e ambiziosa la propria gamma di modelli nell’isola asiatica, introducendo una serie di vetture nuove di zecca per tutto il 2021. La differenza rispetto al passato è evidente e fa capire quali trasformazioni siano in atto in quella che è nota anche come Rep...
Auto. Il brand Maserati continua a crescere a Taiwan
Si punta sul lusso e sugli ultimi Suv
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Auto: Maserati continua a crescere nel mercato cinese
Dopo qualche titubanza, le vendite si sono riprese
L’esatto opposto dell’ordinario: uno degli slogan aziendali di Maserati parla chiaro e quindi anche le strategie della casa automobilistica di Modena non possono essere simili a quelle delle rivali. Un... segue
Nei prossimi 5 anni tutte le auto Maserati saranno elettrificate
Si comincerà dal Suv Grecale
Nessun brand automobilistico, nemmeno quello più prestigioso e pieno di storia, può “sfuggire” all’avanzata dell’elettrico. Il segmento è diventato il pensiero fisso di quasi tutte le case in giro per i... segue
Suggerite
Roma, tornano finalmente i taxi per le persone con disabilità di spostarsi
Al momento disponibili 50 vetture. Si arriverà a 100
Tra le varie mancanze nel trasporto a Roma, fino ad oggi l'assenza del servizio Stid (Servizio di trasporto individuale dedicato), fondamentale per permettere alle persone con disabilità e mobilità ridotta d... segue
Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici
Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana
Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue
Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno
Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano
In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue