Press
Agency

Porto di Vasto: ormeggia nave da 209 metri per imbarco furgoni

450 mezzi con destinazione Algeria

Domenica mattina ha fatto ingresso per la prima volta nel porto di Vasto (Chieti) il Ro-Ro Cargo Abu Samrah, mercantile battente bandiera Marshall Islands. Si tratta della nave più grande che abbia mai fatto scalo a Vasto (209 metri), dato che conferma le potenzialità del porto e la valenza dei servizi tecnico nautici, che, coordinati dall’Autorità marittima, ne hanno permesso l’ingresso e l’ormeggio in sicurezza. 

L’operazione commerciale, costituita dall’imbarco di 450 furgoni con destinazione Algeria, rappresenta uno dei molteplici nuovi traffici che si stanno inserendo nel panorama marittimo vastese e che in particolare ruotano attorno al trasporto di autoveicoli prodotti nello stabilimento Stellantis della Val di Sangro, che nei prossimi mesi aumenterà esponenzialmente, permettendo il transito di più di 3000 furgoni. 

Tale traguardo segue l’ingresso avvenuto lo scorso mese di novembre dell’Eurocargo Salerno (196 metri) della Grimaldi Lines con il quale erano stati caricati più di 650 furgoni.

La manovra di ingresso ed il relativo ormeggio della nave, come detto notevolmente grande per il porto, è stata resa possibile grazie al confronto tra il pratico locale del porto, la società concessionaria del servizio di rimorchio e gli ormeggiatori, i quali, vagliati gli aspetti di sicurezza con la Guardia costiera di Vasto, hanno permesso il complesso scalo del Ro-Ro Cargo.

Piena soddisfazione è stata espressa dall’Agenzia marittima bastese e dal comandante del porto, tenente di Vascello Stefano Varone per il traguardo raggiunto e le competenze messe in campo dai servizi tecnico–nautici, auspicando che, con l’ingresso del porto di Vasto nel Sistema portuale del Mare Adriatico centrale, il sorgitore possa esprimere appieno le sue potenzialità attraverso lo sviluppo del Piano regolatore portuale.

Suggerite

Il futuro dei porti allo "Shipping & intermodal transport"

Bucci: Va bene una presenza dei privati ma la maggioranza deve essere pubblica"

La riforma portuale resta tra le questioni più importanti e dibattute nel settore marittimo. È quanto confermato in occasione del forum Shipping & intermodal transport intitolato "Nuovi orizzonti: come g... segue

Palermo: presentata nuova nave Nerea

Il traghetto di Caronte&Tourist in servizio sulle rotte da e per le isole minori

La compagnia di navigazione Caronte&Tourist ha presentato la nuova nave "Nerea". Si tratta di un mezzo a basso impatto ambientale, alimentato a diesel o a gas naturale liquefatto, progettato su misura... segue

Porti italiani: Salvini contro direttiva Ets

"Sono qui oggi a Bruxelles da ministro dei Trasporti per evitare una nuova tassa europea"

Il vicepresidente del Consiglio dei ministri, Matteo Salvini, è intervenuto oggi al consiglio europeo dei trasporti, delle telecomunicazioni e dell'energia (Tte) sottolineando i possibili effetti negativi... segue