Press
Agency

Aspi riapre autostrade emiliane

Vimercati (Aspi): "Sforzo straordinario per ricongiungere asse nord-sud del Paese"

Tornate pienamente percorribili all'alba di oggi, 23 maggio 2023, tutte le corsie dei 200 chilometri della rete gestita dalla società concessionaria Autostrade per l'Italia (Aspi) nella Regione Emilia Romagna. Tra queste anche le tre corsie della A14 Faenza-Forlì. Alcuni importanti tratti delle grandi arterie di comunicazione, infatti, erano stati resi impercorribili a causa delle recenti alluvioni.

''Oggi finalmente siamo riusciti a riaprire l'A14 nel tratto tra Faenza e Forlì, che è il tratto più colpito dall'evento alluvionale della scorsa settimana a tre corsie di marcia per direzione. Un traguardo direi straordinario per poter ricongiungere l'asse nord-sud del paese e poter permettere quindi a tutti i mezzi di soccorso di poter avere una direttrice di percorrenza ad alta capacità e quindi senza limitazioni", spiega Stefano Vimercati, direttore del Terzo tronco di Bologna della società Autostrade per l'Italia (Aspi). 

Si tratta di una mossa resa possibile dal lavoro di oltre 600 uomini intervenuti a supporto del presidio bolognese: in azione circa 160 mezzi (tra cui 120 camion, 5 escavatori, 3 mezzi asfaltatori, 2 autobotti, 2 camion gru) e maestranze (della società di Aspi e della sua controllata Amplia nonché degli appaltatori) provenienti dalle direzioni di Tronco di Bologna, di Milano, di Firenze e di Pescara. 

Suggerite

General Motors accede alla rete di caricatori di Tesla per le sue auto elettriche

Un'alleanza storica per la mobilità

Le due case automobilistiche General Motors e Tesla hanno raggiunto una intesa, in base alla quale le vetture elettriche Gm potranno usare la vasta rete di Tesla per caricarsi, già utilizzata da Ford,... segue

Pagani compie 25 anni

Celebrazioni a Modena dal 16 al 18 giugno 2023

Spegne 25 candeline la casa automobilistica italiana Pagani Automobili, specializzata nella produzione di veicoli sportivi e ad elevate prestazioni. Per celebrare questo suo primo quarto di secolo la società... segue

A Milano test-drive auto Microlino

Al via domani pre-ordini sul sito dedicato alla microcar

Il veicolo Microlino, la microcar italiana con telaio in acciaio ed alluminio pensata per muoversi agilmente nel traffico urbano, farà il suo debutto in società questo week-end a Milano durante il "Party L... segue