Press
Agency

Treno "Frecciarossa" per la finale di Coppa Italia di stasera a Roma

Presentata ieri alla stazione Termini una particolare livrea

È arrivato alle ore 14:00 di ieri presso il binario 1 della Stazione di Roma-Termini il "Frecciarossa" con la nuova livrea dedicata alla finale di Coppa Italia Frecciarossa che si disputerà stasera mercoledì 24 maggio allo Stadio Olimpico di Roma e che vedrà la Fiorentina contendersi il trofeo con l’Inter. Un treno speciale, partito dalla stazione di Milano-Centrale alle ore 10:25 con a bordo la Coppa Italia, Luigi De Siervo (amministratore delegato Serie A) ed una “squadra” d’eccezione composta da alcune leggende della Serie A da Andriy Shevchenko a Ciro Ferrara, da Nelson Dida a Nicola Ventola, da Christian Brocchi a Sebastian Frey e ad Alessandro Matri. Una rosa di calciatori che si è arricchita durante il viaggio con la salita a bordo di Luca Toni alla stazione di Bologna-Centrale e di Giampaolo Pazzini alla stazione di Firenze-Santa Maria Novella.

Ad attendere il treno Luigi Corradi, amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs) ed altre due leggende del calcio italiano nonché campioni del mondo nel 2006: Francesco Totti e Fabio Cannavaro. Una passerella dove giornalisti e curiosi, entusiasti di vedere i loro beniamini e la Coppa Italiana, hanno potuto ascoltare alcune dichiarazioni di chi la finale ha avuto l’onore di giocarla e vincerla.

"Una finale che quest’anno ha un fascino ancora più particolare perché sia la Fiorentina che l’Inter, oltre a contendersi la Coppa nazionale, saranno impegnate a cercare di vincere anche in Europa rispettivamente in Conference League e Champions League. Un motivo di orgoglio per il calcio italiano che sta prendendo sempre più prestigio e con il "Frecciarossa" sempre al fianco delle grandi manifestazioni sportive, un impegno concreto che il Gruppo Fs porta avanti con passione verso un futuro sempre più sostenibile ed alla portata di tutti", ha dichiarato Luigi Corradi nel suo intervento ai microfoni di "Fsnews.radio".

Collegate

Roma: modifiche alla mobilità per la Coppa Italia (2)

Trasporto pubblico, divieti, chiusure e parcheggi per la finale Fiorentina-Inter

Alle 21:00 di stasera, 24 maggio, si gioca allo stadio Olimpico di Roma la finale di Coppa Italia di calcio tra Fiorentina ed Inter. Previste misure consuete che prevedono divieti di sosta ad ampio raggio... segue

Suggerite

Trenord: cresce numero treni nuovi nel pavese da domenica

Da fine agosto potenziata l’offerta su più direttrici

Da domenica 11 giugno, con l’entrata in vigore dell’orario estivo di Trenord, cresce il numero dei treni nuovi nel pavese, sul collegamento Milano-Piacenza e sulla linea Milano-Brescia-Verona. Sarà este... segue

Stop a ponte sullo Stretto (2): opposizioni all'attaco

Anac: "Rileviamo squilibrio nel rapporto tra concedente e parte privata, a danno del pubblico"

L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac), guidata dal presidente Giuseppe Busia, ha bocciato il decreto del Governo che regola la progettazione del progetto per la realizzazione del ponte sullo stretto... segue

Anac: relazione presidente Busia al Parlamento

Ponte sullo Stretto, Pnrr, Codice appalti, stazioni appaltanti, gare

Il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, ha tenuto ieri mattina alla Camera dei deputati la relazione annuale dell’attività dell’Autorità nazionale anticorruzione. Tra i temi affrontati il Pnrr (Piano n... segue