Press
Agency

Veicoli da lavoro: rivoluzione batterie

Azienda svedese ha costruito accumulatori con +36% di autonomia

La multinazionale con sede in Svezia Sandvik, che opera nel settore ingegneristico e produce veicoli e macchine per il movimento terra, sta rivoluzionando il mondo dei veicoli elettrici da lavoro. Introdurrà infatti una batteria di maggiore capacità per i suoi camion, capace di fornire il +36% di energia in più, pur mantenendo le stesse dimensioni dell'involucro che ne permette l'accumulo. 

"Questa nuova batteria è il frutto di 13 anni di evoluzione tecnologica. Utilizzando l'ultima generazione di celle per accumulatori Lfp (litio-ferro-fosfato, NdR) più grandi, abbiamo ottimizzato la densità energetica per efficientare i nostri caricatori e camion elettrici. Le nostre simulazioni mostrano che i clienti saranno in grado di eliminare fino ad un cambio di batteria ogni turno di lavoro", ha affermato Joseph Beck, manager di Sandvik Mining. 

Le batterie al Litio-ferro-fosfato Artisan sono costruite appositamente per il lavoro sotterranea in miniera, essendo costituite di elementi meno volatili. Inoltre, le celle del nuovo accumulatore sono infatti completamente incapsulate in un materiale isolante, riducendo il rischio di surriscaldamento e cortocircuito. Il tutto gestito da un sistema, dotato da piastre di raffreddamento, che monitora la temperatura e la tensione di ogni cella.

Suggerite

General Motors accede alla rete di caricatori di Tesla per le sue auto elettriche

Un'alleanza storica per la mobilità

Le due case automobilistiche General Motors e Tesla hanno raggiunto una intesa, in base alla quale le vetture elettriche Gm potranno usare la vasta rete di Tesla per caricarsi, già utilizzata da Ford,... segue

Pagani compie 25 anni

Celebrazioni a Modena dal 16 al 18 giugno 2023

Spegne 25 candeline la casa automobilistica italiana Pagani Automobili, specializzata nella produzione di veicoli sportivi e ad elevate prestazioni. Per celebrare questo suo primo quarto di secolo la società... segue

A Milano test-drive auto Microlino

Al via domani pre-ordini sul sito dedicato alla microcar

Il veicolo Microlino, la microcar italiana con telaio in acciaio ed alluminio pensata per muoversi agilmente nel traffico urbano, farà il suo debutto in società questo week-end a Milano durante il "Party L... segue