Press
Agency

Veicoli da lavoro: rivoluzione batterie

Azienda svedese ha costruito accumulatori con +36% di autonomia

La multinazionale con sede in Svezia Sandvik, che opera nel settore ingegneristico e produce veicoli e macchine per il movimento terra, sta rivoluzionando il mondo dei veicoli elettrici da lavoro. Introdurrà infatti una batteria di maggiore capacità per i suoi camion, capace di fornire il +36% di energia in più, pur mantenendo le stesse dimensioni dell'involucro che ne permette l'accumulo. 

"Questa nuova batteria è il frutto di 13 anni di evoluzione tecnologica. Utilizzando l'ultima generazione di celle per accumulatori Lfp (litio-ferro-fosfato, NdR) più grandi, abbiamo ottimizzato la densità energetica per efficientare i nostri caricatori e camion elettrici. Le nostre simulazioni mostrano che i clienti saranno in grado di eliminare fino ad un cambio di batteria ogni turno di lavoro", ha affermato Joseph Beck, manager di Sandvik Mining. 

Le batterie al Litio-ferro-fosfato Artisan sono costruite appositamente per il lavoro sotterranea in miniera, essendo costituite di elementi meno volatili. Inoltre, le celle del nuovo accumulatore sono infatti completamente incapsulate in un materiale isolante, riducendo il rischio di surriscaldamento e cortocircuito. Il tutto gestito da un sistema, dotato da piastre di raffreddamento, che monitora la temperatura e la tensione di ogni cella.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue