Press
Agency

Tesla alle prese con la guida autonoma

Media tedesco pubblica documenti riservati su possibili "problemi tecnici"

La casa automobilistica statunitense Tesla, uno dei principali attori globali della mobilità elettrica, avrebbe registrato vari "problemi tecnici" nello sviluppo dei sistemi di guida autonoma da implementare nei suoi veicoli 100% a batteria. È quanto emerge da alcuni documenti che testimonierebbero l'esistenza di "criticità maggiori di quanto pensato in precedenza". Intanto, il marchio americano ha denunciato il "furto di dati". 

Secondo quanto viene riportato da un'inchiesta del quotidiano economico tedesco "Handelsblatt" che cita documenti riservati di cui è entrato in possesso. In particolare, i giornalisti avrebbero ottenuto 100 gigabyte di dati fatti trapelare da "addetti ai lavori" che hanno passato al media tedesco carte provenienti dalla divisione Information Technology di Tesla. 

Il giornale tedesco ha pubblicato la frase del proprietario di un'auto: "Il mio pilota automatico mi ha quasi ucciso". Ciò che è certo è che l'azienda sta affrontando varie azioni legali causate dal funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida, su cui anche l'agenzia statunitense National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa) sta indagando. Vediamo se alla fine la spunteranno i giudici o il fondatore di Tesla, Elon Musk.

Suggerite

General Motors accede alla rete di caricatori di Tesla per le sue auto elettriche

Un'alleanza storica per la mobilità

Le due case automobilistiche General Motors e Tesla hanno raggiunto una intesa, in base alla quale le vetture elettriche Gm potranno usare la vasta rete di Tesla per caricarsi, già utilizzata da Ford,... segue

Pagani compie 25 anni

Celebrazioni a Modena dal 16 al 18 giugno 2023

Spegne 25 candeline la casa automobilistica italiana Pagani Automobili, specializzata nella produzione di veicoli sportivi e ad elevate prestazioni. Per celebrare questo suo primo quarto di secolo la società... segue

A Milano test-drive auto Microlino

Al via domani pre-ordini sul sito dedicato alla microcar

Il veicolo Microlino, la microcar italiana con telaio in acciaio ed alluminio pensata per muoversi agilmente nel traffico urbano, farà il suo debutto in società questo week-end a Milano durante il "Party L... segue