Press
Agency

Dai treni di Titagarh Firema uno sguardo sul mondo

Mobilità.news intervista l'ad Carlo Logli - VIDEO

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Produrre treni italiani con una prospettiva internazionale. È quello che fa la società Titagarh Firema, attiva nella progettazione, costruzione e manutenzione nel settore del trasporto ferroviario. E dalla propria sede in Campania programma la sua continua espansione nel mondo, scommettendo sull'innovazione tecnologica che permea tutte le varie aree dello stabilimento di Caserta.Mobilità.news ha int...

Collegate

"Expo Ferroviaria": Mobilità.news presente all'evento (3-5 ottobre)

Imprenditori e rappresentanti istituzioni tra gli stand a Fiera Milano Rho - GALLERIA FOTO

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri, ha visitato oggi gli stand dell'Esposizione internazionale "Expo Ferroviaria". Il salone... segue

Titagarh Firema SpA firma primo ordine di carri-merci per Gcf

Per un importo di 5 milioni di Euro

Firema annuncia di aver firmato un contratto per la fornitura di 36 carri pianali ad uso intermodale e speciale con la società Gcf (Generale costruzione ferroviarie SpA) per un importo di 5 milioni di... segue

Suggerite

Assarmatori, Mobilità.news presente all'Annual Meeting 2025

L'incontro con presidente Messina, vicepresidente del Consiglio Tajani, ministro Urso e viceministro Rixi - VIDEO

“Mediterraneo contro corrente” è il titolo dell’Annual Meeting 2025 di Assarmatori -Associazione di categoria dell'industria della navigazione- tenutosi presso il Grand Hotel Parco dei Principi a Roma... segue

Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali

Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135

Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto... segue

Stellantis, rischio multa per mancato raggiungimento obiettivi Ue su emissioni CO2

Ammonterebbe a 2,5 miliardi di Euro. Possibile chiusura di alcuni stabilimenti

Stellantis potrebbe rischiare multe fino a 2,5 miliardi di Euro nei prossimi due-tre anni. Lo ha affermato Jean-Philippe Imparato, responsabile della società per l'Europa. Questo perché la casa automobilistica n... segue