Press
Agency

Ford richiama 125.000 veicoli

Scoperto difetto di produzione sui motori a bordo di Suv e pickup

Il Gruppo automobilistico americano Ford ha comunicato che richiamerà circa 125.000 veicoli fra Suv e pickup. L'iniziativa è legata alla scoperta di un difetto di produzione sui motori che potrebbe causare un guasto prematuro del mezzo, con perdita di olio o vapori da carburante, aumentando il rischio di incendi e danni irreparabili. L'istanza è stata depositata ufficialmente presso la National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa). 

I modelli finiti sotto la lente dei tecnici del marchio americano sono i seguenti: i Suv Escape e Lincoln Corsair, oltre che il pickup Maverick. Tutti mezzi coinvolti sono quelli coinvolti nel periodo 2020-2023, equipaggiati con motori ibridi da 2,5 litri o ibridi plug-in. 

Si tratta di una decisione che arriva dopo che nel luglio 2022 il marchio Ford, avendo ricevuto 23 segnalazioni a livello globale (incendio, fumo, blocco del motore, rottura della coppa dell'olio), aveva inizialmente richiamato 100.000 Suv Escape, Suv Corsair e pickup Maverick. Inoltre, la scorsa settimana erano stati richiamati 142.000 Suv Lincoln MKC, sempre a causa del rischio incendi. 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue