Manca ancora il decreto attuativo per dare il via libera alle visite mediche per il rilascio e la convalida delle patenti nautiche nelle sedi delle scuole nautiche. Nonostante l’emanazione del Decreto Legislativo 12 novembre 2020 n° 160, il quale prevede l’entrata in vigore della normativa a partire dal 22 dicembre 2020, lo stop è dovuto alla mancata approvazione di un decreto attuativo non ancora emana...
Scuole nautiche e visite mediche, Confarca: "Serve decreto attuativo"
La norma è fondamentale per il via libera
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Patente nautica. Confarca lamenta tempi lunghi per esami
Le parole del segretario Adolfo D'Angelo
Confarca (Confederazione Autoscuole Riunite e Consulenti Automobilistici) è intervenuta in queste ultime ore per parlare degli esami per la patente nautica in questo inizio del 2021. Secondo l’associazione, i... segue
Il progetto della mini-patente nautica: tutti i dettagli
L'iniziativa sta attirando molta curiosità
Una proposta che va tenuta nella massima considerazione. Assonautica Venezia ha spiegato come potrebbe essere cambiata la patente nautica attualmente utilizzata e concessa. L’ipotesi è quella di un mi... segue
Suggerite
Incidente a Golfo Aranci: patteggiamento chiesto per tre della Sharden
Procura indaga sulla collisione del 10 agosto: disperso recuperato a 89 m
Hanno chiesto il patteggiamento il comandante, il secondo ufficiale ed il timoniere del traghetto passeggeri Sharden: Luigi Coppola, Mimmo Ceserale e Giacomo Mereu dovranno comparire davanti al gip Marcella... segue
Fragilità dei nodi marittimi e sottomarini come arma ibrida
Impatto sistemico di incidenti e sabotaggi su rotte ed infrastrutture oceaniche
Il controllo e la fragilità dei cosiddetti "choke point" logistici — quei tratti obbligati delle reti marittime ed energetiche — emergono come un elemento chiave della minaccia ibrida. Lo sottolinea un n... segue
Domenico Bagalà nominato alla guida dei porti della Sardegna
Governance rafforzata e piano per modernizzare infrastrutture, logistica e traffici
Domenico Bagalà, ingegnere di 58 anni, è il nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna. Originario della Calabria ma legato professionalmente e personalmente alla Sardegna, po... segue