Press
Agency

Porsche celebra 75esimo anniversario con la presentazione di Mission X

Questa hypercar elettrica segue le tracce di modelli storici

L'anno del 75esimo anniversario di Porsche è stato contrassegnato dall'innovazione, con la presentazione del prototipo Mission X. Questa nuova hypercar elettrica è stata rivelata durante le celebrazioni del settantacinquesimo anniversario della famosa casa automobilistica tedesca a Stoccarda. La Mission X rappresenta un audace passo verso il futuro, continuando al contempo l'importante eredità di concept car rivoluzionarie di Porsche.

La presentazione di questo veicolo futuristico ha coinciso con l'apertura della mostra "75 Years of Porsche Sports Cars" presso il Museo Porsche di Stoccarda-Zuffenhausen. Questa data ricorda un importante evento della storia dell'industria: l'8 giugno del 1948, la 356 Roadster 'No. 1' divenne la prima auto firmata Porsche ad ottenere l'autorizzazione alla circolazione. Da allora, il marchio è diventato un'icona globale di auto sportive.

Secondo Oliver Blume, presidente del consiglio di amministrazione di Porsche AG, la Mission X svolge il ruolo di 'guida tecnologica' per le future auto sportive. Questa hypercar elettrica segue le tracce di modelli storici come la 959, la Carrera GT e la 918 Spyder, portando avanti la visione innovativa della Porsche. Il coraggio di sognare e di trasformare questi sogni in realtà è ciò che ha permesso all'azienda di mantenere la sua identità unica attraverso costanti cambiamenti.

La Mission X si distingue per le sue dimensioni, simili a quelle della Carrera GT e della 918 Spyder, con una lunghezza di 4,5 metri ed una larghezza di 2 metri. Il design del veicolo è stato ottimizzato per migliorare l'aerodinamica, con pneumatici di diverse dimensioni e cerchi da 20 pollici anteriore e da 21 pollici posteriore. Il profilo basso ed allungato della carrozzeria, rifinito in un colore esclusivo Rocket Metallic, incarna l'apice del lusso e delle prestazioni moderne. Il design include anche dettagli estetici con finitura a trama di carbonio, mentre una cupola in vetro ultraleggero con un esoscheletro in plastica rinforzata con fibra di carbonio offre un'esperienza unica ai passeggeri. Le porte in stile Le Mans aggiungono un ulteriore tocco di autenticità, ricordando la Porsche 917 da competizione.

Infine, un rinnovato stemma Porsche fa il suo debutto sulla Mission X, unendo il passato ed il futuro della casa automobilistica. Realizzato in metallo spazzolato di alta qualità, il nuovo stemma presenta una struttura tridimensionale a nido d'ape, un cavallo araldico dal profilo rinnovato ed una tonalità d'oro più delicata, un tributo degno alla ricca storia di Porsche ed alla sua determinazione nel plasmare il futuro.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

“75 Years of Porsche Sports Cars”: a giugno 2023 evento celebrazione anniversario

Lo spettacolo è composto da cinque atti, oltre ad una mostra

Porsche si accinge a celebrare una storia di successo caratterizzata da spirito pionieristico, acume ingegneristico e tanto coraggio. 75 anni fa, Ferry Porsche realizzò il suo sogno di costruire un'auto... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue