Press
Agency

La nautica italiana brilla ad Oslo

Presentato innovativo sistema di gestione "ShaPoLi" made in Liguria

Le eccellenze italiane hanno fatto bella mostra di sé al "Nor-shipping" (dal 6 al 9 giugno) di Oslo, il salone internazionale che raduna i più importanti operatori della filiera marittima. La società ligure Oceanly, ha infatti presentato un innovativo sistema, denominato "ShaPoLi" (Shaft Power Limitation), funzionale ad efficientare la gestione della potenza dei motori delle navi da parte del comandante. 

"Se l’operatore nave decide di utilizzare una potenza extra per motivi consentiti dalla normativa, il sistema registra questi eventi per la segnalazione all’Imo (Organizzazione marittima internazionale, NdR) o per le ispezioni delle autorità. Ciò definisce un meccanismo di monitoraggio e segnalazione in tempo reale, che consente agli armatori di gestire in modo proattivo le prestazioni della propria nave e di garantire la conformità alle severe normative sulle emissioni", spiegano dall'azienda italiana. 

Il sistema ShaPoLi consente alla nave di adottare automaticamente la giusta velocità e potenza del motore, segnalando quando la potenza dei motori trova in prossimità del limite Eeexi (Energy Efficiency Existing Ship Index). Oltre a stabilire un contatto fra nave ed autorità internazionali, questa tecnologia accelera il processo di decarbonizzazione dei traffici marittimi.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue