Press
Agency

Gig economy: Tarlazzi (Uiltrasporti), bene intesa europea sui rider

Primo passo per riconoscimento tutele a tutti i lavoratori Ue

“L’accordo raggiunto ieri dai 27 ministri del lavoro dell’Ue rappresenta una prima indicazione molto positiva che va nella direzione da noi auspicata da tempo. Un segnale politico importante per un settore in forte espansione come quello della già economy” commenta così in una nota il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi la notizia circa l’esito della votazione sulla nuova direttiva europea sul lavoro delle piattaforme digitali che facilita il riconoscimento dei lavoratori come subordinati.

“I lavoratori delle piattaforme digitali, se eterorganizzati, non devono essere considerati lavoratori autonomi ed a loro deve essere applicato il contratto maggiormente rappresentativo e collegato all’attività svolta. In Italia siamo riusciti negli anni scorsi a stringere importanti accordi in questo senso con alcune delle maggiori piattaforme di food delivery che operano nel nostro Paese, ma sono ancora troppi i contratti pirata e le irregolarità che si riscontrano in molte realtà. Ora è importante -conclude Tarlazzi- che si arrivi presto ad un’approvazione definitiva della direttiva mantenendo e rafforzando questa direzione intrapresa affinché i rider ed i lavoratori delle piattaforme digitali in generale possano avere tutti gli stessi diritti e le stesse tutele in tutta Europa”.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue