Press
Agency

La scommessa intermodale sulla Cuneo-Treviso

Accordo compagnia ferroviaria per movimentare prodotti

La compagnia cargo ferroviaria Mercitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) nei giorni scorsi ha attivato un nuovo collegamento intermodale treno-camion in collaborazione con l'azienda Logistica Uno, per soddisfare le richieste del produttore italiano di acque minerali Acqua Sant'Anna. Il trasporto verrà realizzato attraverso carri chiusi a pareti scorrevoli, dallo scalo merci di Cuneo al terminal di Treviso.

"L'avvio di questa nuova relazione di traffico sulla direttrice Cuneo-Treviso conferma l'impegno del polo logistica del Gruppo Fs, del gruppo Sant'Anna e di Logistica Uno nel promuovere il trasporto ferroviario merci in Italia, rafforzando lo shift modale verso una modalità più sostenibile con conseguente alleggerimento del traffico stradale e riduzione delle emissioni di CO2", ha spiegato una nota congiunta.

Si tratta di una iniziativa che mira a stimolare l'intermodalità ed il trasferimento del trasporto di merce dalla strada alla ferrovia. Acqua Sant'Anna ha infatti la necessità di movimentare fino a 380.000 tonnellate l'anno di prodotto. Sulla nuova rotta Cuneo-Treviso è stato calcolato un risparmio pari a circa 17,9 tonnellate di Co2, grazie all'utilizzo del trasporto su rotaia rispetto a quello su gomma. 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue