Press
Agency

Governo italiano valuta nuovo progetto portuale

Un modello pubblico-privato che cerca di interpretare cambiamenti nel settore

Il Governo Meloni si prepara a modificare le norme relative al sistema portuale. Una mossa che arriva 8 anni dopo la legge Delrio, che ha ridotto il numero delle authority a 16 (erano da 24) e accorpato gli scali in sistemi regionali. L'iniziativa è in mano al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), guidato da Mattero Salvini, di concerto con gli altri dicasteri, con la definizione del nuovo testo sarà coordinato dal viceministro Edoardo Rixi.

L'Italia guarda al modello spagnolo: ovvero un coordinamento centrale forte grazie alla creazione di un nuovo organismo statale chiamato a coordinare l'azione di porti dotati di maggiore autonomia decisionale rispetto alla formula odierna. Al di sotto, le autorità portuali. Queste ultime resteranno sempre pubbliche, ma dotate di maggiori poteri e della possibilità di collaborare con quei soggetti chiamati a sviluppare la rete logistica nazionale. 

Si tratta di un di modello pubblico-privato che cercherà di interpretare i cambiamenti nel settore portuale e della navigazione. I porti infatti stanno diventando sempre piattaforme logistiche. Il cronoprogramma della riforma è già sostanzialmente definito: le audizioni si terranno entro la fine dell'anno, mentre la legge-delega ed il seguente via libera è atteso entro l'estate del 2024.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue