Press
Agency

Alstom partner dell'università La Sapienza per il master in infrastrutture ferroviarie

Disponibili 35 posti, previste fino a 30 borse di studio per i primi selezionati

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Alstom è partner dell'Università di Roma La Sapienza nel master in Ingegneria delle infrastrutture e dei sistemi ferroviari. Rimangono aperte fino alla data del 15 gennaio 2021 le iscrizioni al master in Ingegneria delle infrastrutture e dei sistemi ferroviari dell'università di Roma La Sapienza, organizzato in partnership con Alstom e altri partner istituzionali. Il master si propone di realizzare un...

Suggerite

Gruppo Fs, Donnarumma: 15 miliardi dal Pnrr investiti nelle ferrovie

Previsti dal piano strategico 100 miliardi di Euro in cinque anni, di cui 60 per la rete ferroviaria

In occasione del Meeting di Rimini durante il panel "Luoghi da costruire e vie per raggiungerli", l'amministratore delegato del Gruppo Fs, Stefano Donnarumma, ha annunciato un piano di investimenti da... segue

Irlanda, multe da 100 Euro per chi ascolta musica senza cuffiette

La misura contro il "bare beating" è ripresa anche da una proposta di legge nel Regno Unito

Multe da 100 Euro per chi in treno ascolta la musica senza auricolari: è questa la decisione del gestore ferroviario irlandese Irish Rail, o Iarnród Éireann, per porre fine al "bare beating", la tendenza ad... segue

Dal 2029 10 nuovissimi treni Uber per raggiungere Parigi, Lille e Bruxelles da Londra

La società collaborerà con Gemini Trains ponendosi come una valida alternativa rispetto ad Eurostar

Entro il 2029 potrebbe essere possibile viaggiare da Londra a Parigi, Bruxelles e Lille grazie a 10 nuovissimi treni ad alta velocità gestiti dalla multinazionale dei trasporti Uber. Il servizio attraverserà i... segue