Press
Agency

Più cooperazione internazionale su navi e porti

Imo e Iaph unite per rafforzare settori marittimo e portuale di Paesi in via di sviluppo

La International Association of Ports and Harbors (Iaph) e l’International Maritime Organization (Imo) hanno firmato un memorandum d’intesa (Mou) per rafforzare la cooperazione nei settori ambientale, energetico, gestionale in ambito sicurezza dei dati e sulle operazioni marittime da nave a terra. L'obiettivo è quello di applicare standard globali di sicurezza per agevolare il trasporto marittimo e prevenire l’inquinamento da parte delle navi. 

Il protocollo d’intesa è stato siglato dal capitano K. Subramaniam, presidente di Iaph, e dal segretario generale di Imo, Kitack Lim. Con loro anche Patrick Verhoeven, amministratore delegato dell'International Association of Ports and Harbors. La sottoscrizione è stata effettuata a margine della riunione del consiglio dell’Imo in corso dal 17 al 21 luglio 2023. 

L’obiettivo della partnership strategica è quello di assistere alcuni fra i Paesi in via di sviluppo a rafforzare i loro settori marittimi e portuali, facilitando l’adozione di sistemi e di pratiche di trasporto navale più sostenibili, inclusive ed eque. Tali miglioramenti sono considerati fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi fissati nella strategia 2023 dell’International Maritime Organization (Imo).

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue