Press
Agency

Telecamere Volvo contro la distrazione alla guida

La casa svedese ritiene che la sicurezza possa essere aumentata attraverso sensori che monitorano il guidatore

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Volvo Cars si impegna sempre di più nel tema della sicurezza. Anche quando i problemi arrivano dall'esterno. Un esempio è il problema della distrazione alla guida: in questo caso la sicurezza non dipende dalle automobili ma dal comportamento del guidatore. Eppure, gli esperti di sicurezza di Volvo Cars sostengono che la distrazione è un fatto naturale e che la tecnologia dovrebbe essere usata per as...

Collegate

Il centro sicurezza Volvo compie 20 anni

La casa di Goteborg punta ad azzerare le vittime o i feriti a bordo delle sue auto

In media distrugge almeno una Volvo nuova di zecca al giorno, ma ha contribuito fino a oggi a preservare la posizione di leadership di Volvo Cars nell’ambito della sicurezza automobilistica. Parliamo d... segue

Gli ingegneri Volvo sperimentano la guida nel traffico. Con il joystick

Si chiama simulatore di guida definitivo e riproduce in 3D infiniti scenari informazioni sull'interazione fra persone e auto per lo sviluppo di nuove dotazioni di sicurezza

Gli ingegneri esperti in tecnologie innovative lo hanno mostrato nel corso di un evento trasmesso in diretta streaming dalla Open Innovation Area di Volvo Cars. Loro lo chiamano simulatore di guida definitivo,... segue

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue