Press
Agency

Settore auto: Bruxelles ripensa sfida con Pechino

De Meo: "Con la Cina lotta impari, ma Renault è in campo"

La sfida sulle auto elettriche non sarà solo su autonomie, prestazioni ed immatricolazioni. È quanto emerso oggi in occasione del "Viva Festival" organizzato a Locorotondo, in Puglia. A sollevare la questione è stato il presidente del Gruppo Renault, Luca De Meo, a capo della European Automobile Manufacturers' Association (Acea), organizzazione che raduna i principali marchi europei e che definisce gli standard del settore. 

"In Europa gli standard sulle emissioni sono giustamente stringenti mentre in Cina si utilizza ancora il carbone, non ci sono limiti di inquinamento ed il costo del lavoro è inferiore. Questo si traduce in una partita a calcio in 11 contro 15. La sfida oggi è questa ma Renault è in campo", ha dichiarato il manager, sottolineando l’importanza di giocare ad armi pari in materia di costi dell’energia e delle emissioni inquinanti. 

"Non bisogna limitarsi alla 'foto' di quel che verrà -ha aggiunto De Meo- ma guardare il 'video' puntando alla neutralità tecnologica", ed anche l'associazione dei costruttori europei di auto "ha mancato di coraggio nel comunicare le alternative all'elettrico e nello spiegare come gli efuel, ad esempio, potrebbero da subito essere disponibili".

Anche perché la Cina ha un ruolo di vantaggio nel settore automotive elettrico, grazie ad una posizione di predominio sull’estrazione di materie prime necessarie alla produzione di batterie. Inoltre, anche i costi di produzione dell'energia sono diversi perché "in Europa gli standard devono essere ecocompatibili mentre in Cina non ci sono limiti".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue