Press
Agency

Al via i lavori al porto di Ravenna

Ampliamento di 30 mila metri quadri, tre torri faro e banchina per 420 metri

Al porto di Ravenna stanno per cominciare i lavori per l'allargamento di circa 30 mila metri quadrati della superficie operativa con l'aggiunta di tre nuove torri faro. 

Tali lavori saranno a beneficio del Gruppo Grimaldi Euromed SpA che ha siglato un accordo per il noleggio parziale dell'area del terminal. Spetterà dunque all'operatore marittimo la gestione diretta delle operazioni di imbarco e di sbarco su una superficie di oltre 58mila metri quadrati. II terminal TeC - Traghetti e Crociere di Ravenna - è attualmente capolinea della Rete autostrade del mare nella tratta marittima che collega Ravenna, Brindisi e Catania. Grimaldi Euromed SpA dal 19 marzo è in attesa da parte dell'autorità portuale di Ravenna per la concessione all'uso della banchina il cui bando di gara europeo si chiuderà il 30 agosto. 

Così afferma Alberto Bissi: "La ditta appaltatrice ha circa 140 giorni dalla data del 3 agosto per consegnare i lavori, ma vogliamo partire materialmente solo quando vi è assoluta certezza che non ci siano problemi nel sottosuolo. Contiamo comunque di terminare le opere entro la fine del 2023". 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue