Press
Agency

Rovigo: quattro autovelox distrutti in due mesi

Carabinieri hanno avviato indagini a carico di ignoti: atto vandalico o ritorsione

Quattro autovelox distrutti in due mesi; accade lungo le strade della provincia di Rovigo, nella zona del Polesine. Si tratta di impianti per il controllo elettronico della velocità che erano montati su pali di acciaio posizionati ai lati della carreggiata. Secondo una prima ricostruzione questi sono stati segati alla base con un flessibile nelle ore notturne e fatti poi sparire. 

Il primo caso di autovelox distrutto è stato registrato nella notte tra il 18 e 19 maggio scorsi lungo la strada statale 16 a Bosaro. Poi alla fine dello stesso mese è stato segato un palo sulla strada regionale 482, presso il comune di Giacciano con Baruchella. Il 19 luglio poi è stato fatto sparire nuovamente l'autovelox appena rimontato a Bosaro. L'ultimo caso nei giorni scorsi lungo la strada provinciale 46 in località a Mazzorno Destro, a Taglio di Po. 

I Carabinieri hanno avviato le indagini a carico di ignoti. Si suppone comunque che si tratti di atti di ritorsione per le multe subite da parte di uno o più automobilisti, ma non si esclude il semplice atto vandalico. In allarme i sindaci dei Comuni che gestiscono gli impianti autovelox, grazie a cui incassano le somme derivanti delle contravvenzioni.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue