Press
Agency

Al via bando gara per affidamento lavori strada statale Sassari-Alghero

Valore complessivo oltre 238 milioni di Euro; soddisfazione Solinas

Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale il bando di gara dei lavori per la realizzazione del completamento della strada statale 291 Var “della Nurra”, da Alghero ad Olmedo e del collegamento con l’aeroporto di Fertilia, per un valore complessivo di oltre 238 milioni di Euro. 

Nel dettaglio i lavori prevedono la realizzazione dell’ultimo tratto a quattro corsie della statale 291 Var tra la città di Alghero ad Olmedo in località bivio cantoniera di Rudas (Lotto 1). Nell’appalto è previsto inoltre la realizzazione della bretella di raccordo tra il bivio Olmedo e l’aeroporto di Alghero-Fertilia (Lotto 4). L’opera consente di innalzare gli standard di sicurezza ed accorciare i tempi di percorrenza portando il limite di velocità sull’intera arteria a 110 km/h. I lavori avranno una durata di 1260 giorni. 

La gara per l’affidamento dei lavori sarà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. 

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul portale acquisti di Anas, società del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane, a pena di esclusione, entro le ore 12 del giorno 22 settembre 2023. 

“Abbiamo mantenuto gli impegni. La gara per l’affidamento dei lavori per il completamento della Sassari-Alghero rappresenta l’ultimo miglio verso l’apertura dei cantieri per la realizzazione di un’opera strategica, attesa da tempo”, dichiara il presidente della Regione e commissario straordinario incaricato dal Governo, Christian Solinas, che esprime soddisfazione in merito alla pubblicazione nella Gazzetta europea, da parte di Anas, del bando per l’assegnazione dei lavori per la realizzazione dei lotti 1 e 4 della SS291.

“Grazie al lavoro che abbiamo portato avanti e ad un’intesa più forte con il Governo siamo riusciti a dare un nuovo impulso alla realizzazione delle grandi opere che necessitavano di trovare coperture finanziarie adeguate. Lo sviluppo della Sardegna –conclude il presidente Solinas– non può prescindere da una rete viaria moderna e sicura, in grado di collegare in modo efficace tutta l’Isola e, in questo senso, la Sassari-Alghero rappresenta un tassello fondamentale verso questo traguardo”.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue