Press
Agency

Trasporti marittimi: Ponza e Ventotene chiedono revisione bando

Richieste nuove disposizioni nel capitolato per avere servizio pubblico con continuità territoriale

Richieste nuove disposizioni normative nel capitolato tecnico del bando, pubblicato dalla Regione Lazio, per l’affidamento in concessione del servizio di trasporto marittimo di passeggeri, veicoli e merci da e per le isole di Ventotene e Ponza con la terraferma. Lo ribadiscono i sindaci delle isole di Ventotene e Ponza, rispettivamente Carmine Caputo e Francesco Ambrosino, dopo la chiusura della gara senza manifestazione di interesse.

"La controversia sollevata nelle scorse settimane è sugli allegati tecnici del bando (capitolati d’appalto) che non favoriscono il turismo e che non tengono conto neanche del cambiamento in atto grazie ai nuovi traghetti più veloci e green. Ricordiamo che per gli armatori è stato pubblicato il bando Pnrr per complessivi 500 milioni di Euro come contributo per l’acquisto di nuove navi o l’ammodernamento di quelle esistenti o in costruzione, con l’obiettivo di favorire la transizione ecologica della flotta", si legge in una nota del partito Azione sezione di Latina.

Attualmente il servizio è svolto dalla compagnia di navigazione LazioMar, ma il contratto scadrà a gennaio del 2024. Il nuovo bando ha un valore pari a circa 114 milioni di Euro. Il partito Azione ricorda anche che "il sindacato Orsa Trasporti ha criticato l’amministrazione regionale di non aver inserito nel bando la clausola sociale per i dipendenti di LazioMar occupati nel perimetro dei servizi messi a gara. Pertanto chiediamo la revisione degli allegati tecnici in modo da riconoscere le peculiarità delle isole e quindi promuovere le misure necessarie a rimuovere loro gli svantaggi derivanti dall’insularità".

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue