Press
Agency

Il Centro "Giuseppe Bono" al porto Genova

Bucci (sindaco): "Collocazione definitiva sarà alla Fabbrica delle idee"

Nasce l'associazione "Centro Giuseppe Bono". Il suo obiettivo è quello di promuovere il dibattito pubblico intorno alle tematiche del mare: dalle esigenze degli armatori a quelli dei cantieri navali, dalla navigazione diportistica al turismo e alla pesca. Settori che producono circa il 25% del PiI italiano e in cui operano oltre 400 associazione di categorie varie. Tra i fondatori anche i figli del manager Nicola ed Emanuela Bono

La sede "sarà per ora nel Blue hub al molo, ma la collocazione definitiva sarà dentro la Fabbrica delle idee che costruiremo di fianco al 'Jean Nouvel', ossia il padiglione che sorge all'interno dell'area della Fiera di Genova, aveva detto nelle scorse settimane il sindaco del capoluogo ligure, Marco Bucci. 

L'associazione, intitolata al manager recentemente scomparso che ha guidato Fincantieri per 20 anni, diventerà in futuro una fondazione. A presiedere il centro studi è Massimo Ponzellini, vice presidente è l'ammiraglio Sergio Biraghi (già Capo di Stato maggiore della Marina militare italiana), presidente onorario è il primo cittadino Bucci, direzione e coordinamento operativo sono affidati a Bruno Dardani.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue