Press
Agency

Aerei e treni in Giappone riducono i servizi

Effetto covid: Ana e Jal tagliano le rotte di oltre il 60%, l'operatore ferroviario JR Central riduce le corse del 10%

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

L'entrata in vigore dello stato di emergenza a Tokyo e in altre tre prefetture del Giappone, dallo scorso giovedì ha provocato una vera e propria alterazione del sistema dei trasporti nel Paese. E intanto si espande a livelli allarmanti l'aumento dei casi di coronavirus a livello nazionale. La principale compagnia aerea del Paese, la Ana, All nippon airways ha riferito che taglierà quasi 2.700 voli t...

Suggerite

Milano-Parigi: interrotta la linea ferroviaria

La causa del blocco è il forte maltempo che sta colpendo le Alpi francesi

Le Alpi francesi sono attualmente interessate da un forte maltempo. Per questo motivo la circolazione dei treni tra Milano e Parigi -una delle principali tratte per il trasporto di passeggeri e merci tra... segue

Enac: avvio commissione d'indagine sul guasto ai radar di sabato 28 giugno

Tim si considera estranea ai fatti

Prendono avvio i lavori di una commissione d'indagine incaricata di chiarire l'origine dell'avaria al sistema radar che sabato 28 giugno ha bloccato per circa due ore il traffico aereo a Milano-Linate;... segue

Ferrovie: dal 1° luglio riprende la linea Taranto-Potenza-Salerno

Verrà però interrotto il collegamento Bari-Taranto

Da martedì 1 luglio tornano a viaggiare i treni sulla linea Taranto-Potenza-Salerno, dopo la fine dei lavori infrastrutturali e tecnologici da parte di Rete ferroviaria italiana (Rfi). Di nuovo attivi... segue