Press
Agency

Ciclisti investiti a Milano. Uggè (Fai) al sindaco Sala

Le dichiarazioni del presidente autotrasportatori

Altra ciclista investita a Milano, ieri: “Basta con la caccia all’untore” dichiara in una nota Paolo Uggè, presidente della Federazione autotrasportatori italiani aderente a Conftrasporto-Confcommercio.

“Sarà un caso che il maggior numero di incidenti con ciclisti coinvolti si verifichi nella città del Duomo? Non sarà frutto della mancanza di controlli (chi vede i vigili per le strade di Milano, se non ad applicare multe per le soste?), oppure è la conseguenza di scelte demagogiche? -chiede Uggè- Il ministro Salvini nelle modifiche al Codice della strada ha già annunciato misure che tuttavia debbono introdurre norme di sicurezza valevoli per tutti, ciclisti compresi. Finalmente”.

“Brilla nelle tragedie umane degli ultimi mesi l'indifferente silenzio del sindaco Sala –prosegue il presidente della Fai- Eppure le federazioni che rappresentano le attività di autotrasporto hanno da tempo offerto collaborazione e richiesto confronti per affrontare un tema delicato così impattante con la sicurezza dei cittadini, del quale occorre avere conoscenza”.

Uggè si rivolge poi direttamente al sindaco di Milano: “Lei si dispiace, esecra attribuisce responsabilità, ma non cambia nulla. Sa che Lei è il maggior responsabile di questa situazione, allora smetta di colpevolizzare i lavoratori/autisti impedendo ai camion italiani, e solo a questi (se non dotati di sensori), di entrare in città. La caccia all’untore la lasci alle pagine di un romanzo di, quello sì, un grande milanese. La cittadinanza chiede fatti possibili, concreti e magari che sappiano coniugare ambiente con la sicurezza”.

“Forse occorre ricordare che, oltre ai ciclisti, esistono anche i conducenti dei camion, che entrano in città per lavorare, e il cui comportamento non è sempre ‘colpevole a prescindere’. Ferma restando la necessità di predisporre piste ciclabili il più possibile protette, mancano i controlli per dissuadere tutti, ciclisti compresi, ad adottare abitudini e comportamenti scorretti. E anche questo è compito, e responsabilità, di un sindaco”, conclude il presidente Fai-Conftrasporto.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Milano. Ciclista travolta da autocarro: inutili i soccorsi

Le dinamiche della tragedia al vaglio delle autorità

Un brutto incidente ha segnato nella mattinata di oggi a Milano l'ennesima tragedia che vede coinvolti ciclisti e mezzi pesanti nelle strade cittadine. L'autista di un autocarro fermo ad un semaforo nei... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue