Press
Agency

Colonnine auto private superano quota 400.000

Lo rivela l'ultimo monitoraggio trimestrale realizzato da Motus-E

I dispositivi tecnologici per la ricarica domestica di auto elettriche sono oggi oltre 400.000. Di queste, 304.000 installazioni sono collegate ai bonus edilizi. Lo rivela l'ultimo monitoraggio trimestrale realizzato da Motus-E, l'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità sostenibile a batteria. La crescita della rete privata prosegue a pieno ritmo, con un incremento di ben otto volte in due anni. 

"I notevoli passi avanti registrati dai punti di ricarica privati e ad uso pubblico indicano che l’Italia si sta infrastrutturando in modo particolarmente virtuoso, per uno sviluppo della mobilità elettrica allineato agli obiettivi che il Paese si è dato anche con il recente aggiornamento del Piano energia-clima. Estremamente importante sarà ora riuscire a mettere a terra tutti i fondi che il Pnrr ha destinato alle colonnine di ricarica", ha dichiarato Francesco Naso, segretario generale dell'associazione. 

L’analisi di Motus-E mette in evidenzia come tasso di crescita delle installazioni nel Mezzogiorno d'Italia sia superiore a quello del resto del Paese: il Sud e le isole contano oggi il 23% del totale delle colonnine installate nella penisola, scavalcando il centro che ne detiene il 21%, mentre il Nord mantiene la leadership con il 56%. Tra le Regioni resta in testa la Lombardia (7657 punti di ricarica), davanti a Piemonte (4514), Veneto (4420) e Lazio (4351). L'incremento maggiore si registra in Campania (+54% rispetto al primo trimestre 2023).

Collegate

Colonnine auto: Italia a due velocità

Bandi di gara per installazioni extra-urbane andati quasi deserti; meglio in città

La realizzazione di una rete nazionale di colonnine di ricarica per auto elettriche viaggia a doppia velocità. Il motivo? Parte dei bandi di gara per l'aggiudicazione delle opere sono stati disertati... segue

Milano: azienda mira a 4000 colonnine

Annuncio A2A in occasione convegno "Italian Energy Summit 2023" (27-28 settembre)

Il management della società multiservizi A2A, che opera nei settori ambiente ed energia, ha fatto sapere di essere pronta ad installare 4000 colonnine di ricarica per auto elettriche nella sola città m... segue

Bonus colonnine elettriche: manca il decreto

Dal Governo 120 milioni di Euro per potenziare infrastrutture, attesi da otto mesi

Nei mesi scorsi il Governo Meloni aveva triplicato la dote di contributi pubblici per l'installazione di nuove colonnine domestiche per la ricarica di veicoli elettrici: 120 milioni di Euro. I bonus coprono... segue

Friuli Venezia Giulia regina delle colonnine

La Regione con il tasso di crescita più alto in Italia: punta al raddoppio

Secondo l'ultimo report di Motus-e, l'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità elettrica, la Lombardia è la Regione più virtuosa in Italia per quanto riguarda i punti di ricarica el... segue

Suggerite

Autostrade Alto Adriatico: domani giornata da bollino nero

Previsto il transito di 190 mila veicoli. Per domenica invece se ne stimano 164 mila

Come comunicato dal gestore autostradale Autostrade Alto Adriatico,  sabato sarà una giornata da bollino nero "lungo l’autostrada A4, in particolare per chi viaggia in direzione Trieste al mattino e a... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue