Press
Agency

Tunnel Gottardo: Regio Insubrica promuove turismo

Comunità transfrontaliera cerca sintesi su chiusura tra istanze di Svizzera ed Italia

La Regio Insubrica, comunità di lavoro transfrontaliera a cavallo del confine di Stato tra Italia e Svizzera, è chiamata a svolgere un ruolo di sintesi tra le due istanze riguardo la chiusura del tunnel ferroviario del Gottardo. Per questo motivo si interfaccerà con il governo di Berna e con le ferrovie federali elvetiche, cercando così risposte comuni su una problematica che interessa da vicino entrambi i lati del confine. 

L'obiettivo è duplice: favorire i trasporti ed il turismo. Ciò ha a che vedere direttamente con la valorizzazione del territorio transfrontaliero, in particolare la regione dei laghi, con effetti anche sul territorio italiano. Lo rende noto Giuseppe Rasella, membro di giunta della Camera di commercio di Como-Lecco, con delega al turismo, che annuncia l'arrivo, previsto a metà ottobre, di operatori elvetici nel territorio. 

In questa fase però la priorità spetta in particolare ai trasporti, viste le difficoltà sul fronte del trasporto passeggeri che si registrano nell'attraversamento del tunnel ferroviario del Gottardo, il più lungo al mondo (57 chilometri). Fin dal giorno del deragliamento del treno merci il 23 agosto a Faido, nel Ticino, la Svizzera ha manifestato perplessità su uno stop prolungato, mentre l'Italia ha rimarcato l'impatto negativo sul turismo "last-minute" sul lago di Como. Da qui la proposta comune di garantire piena ospitalità, condividendo progetti interregionali.

Suggerite

Previsto commissario straordinario per il Polo Logistico di Alessandria

Mit: necessario per la rapida realizzazione dell'opera strategica

Un emendamento al dl Infrastrutture ha previsto la nomina di un commissario straordinario per la rapida realizzazione del Polo logistico di Alessandria Smistamento, opera strategica che "include lo scalo... segue

Dl Infrastrutture nuove misure per la sicurezza nella circolazione ferroviaria

Riguardano i passaggi a livello e le violazioni delle disposizioni

Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato ieri "un emendamento finalizzato a garantire e implementare la sicurezza della circolazione ferroviaria. Amplia la platea dei soggetti... segue

Incendio a Marsiglia: ripreso il traffico aereo ieri sera

Stamattina la riattivazione parziale del servizio ferroviario

Il maxi incendio divampato ieri pomeriggio a Marsiglia stamattina è in calo, come dichiarato in conferenza stampa da Georges-François Leclerc, prefetto delle Bocche del Rodano. Rimane comunque l'allerta p... segue