Press
Agency

Campania: Eav nell'occhio del ciclone

Dito puntato da politici e cittadini dopo smottamento costone a Castellammare

Nell'occhio del ciclone l'Ente autonomo Volturno (Eav), azienda che opera nel settore del trasporto pubblico su gomma e ferro nella Regione Campania. Dopo uno smottamento del terreno sulla collina di Varano, accaduto tra mercoledì e giovedì, a Castellammare di Stabia, associazioni, politici locali e cittadini hanno puntato il dito contro la società, che alle spalle del muro crollato sta conducendo i lavori per il raddoppio della linea ferroviaria Circumvesuviana. 

"Da quando sono cominciati i lavori, non è il primo crollo e non può trattarsi soltanto di un caso. C'è la seria possibilità, una volta che il cantiere avanzerà in una zona che vede la presenza di abitazioni, che si metta a repentaglio la sicurezza e la vita dei cittadini", denuncia Severino Nappi, capogruppo della Lega nel consiglio regionale della Campania. 

Dura la replica di Eav, che smentisce "qualsiasi correlazione dovuta ai lavori in corso per il raddoppio della linea ferroviaria. Il crollo è avvenuto in una zona ben distante dagli imbocchi (nord e sud) della nuova galleria. Inoltre, ad oggi su entrambi i fronti sono stati completati i lavori di consolidamento. È possibile ricondurre tali ricorrenti fenomenologie all'assetto geomorfologico complessivo".

Collegate

Circumvesuviana: due treni bloccati

Odissea per passeggeri, tenuti in ostaggio da un servizio che subisce continui guasti

La linea ferroviaria Circumvesuviana è sempre al centro dell'attenzione. Questa volta a causa di due treni rimasti bloccati nei giorni scorsi: uno presso la stazione di Pomigliano e l'altro all'interno... segue

Suggerite

Art: Rfi potrebbe ricevere una sanzione amministrativa fino al 2% del fatturato

La causa il chiodo che il 2 ottobre 2024 ha provocato lo stop dei treni

Rete ferroviaria italiana Spa (Rfi) potrebbe ricevere pesanti sanzioni per lo stop dei treni avvenuto il 2 ottobre 2024 a causa -secondo alcune ricostruzioni- di un chiodo che avrebbe tranciato un filo.... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10

Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità

Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale