Press
Agency

Campania: Eav nell'occhio del ciclone

Dito puntato da politici e cittadini dopo smottamento costone a Castellammare

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Nell'occhio del ciclone l'Ente autonomo Volturno (Eav), azienda che opera nel settore del trasporto pubblico su gomma e ferro nella Regione Campania. Dopo uno smottamento del terreno sulla collina di Varano, accaduto tra mercoledì e giovedì, a Castellammare di Stabia, associazioni, politici locali e cittadini hanno puntato il dito contro la società, che alle spalle del muro crollato sta conducendo i...

Collegate

Circumvesuviana: due treni bloccati

Odissea per passeggeri, tenuti in ostaggio da un servizio che subisce continui guasti

La linea ferroviaria Circumvesuviana è sempre al centro dell'attenzione. Questa volta a causa di due treni rimasti bloccati nei giorni scorsi: uno presso la stazione di Pomigliano e l'altro all'interno... segue

Suggerite

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue

Sciopero generale proclamato per il 22 settembre

In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola

È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà v... segue

Lo studio: il 31% dei Freccia Rossa è in ritardo

La percentuale sale al 41% per gli Intercity. Fuori orario invece il 20% dei treni Italo

In media il 31% dei treni Freccia Rossa di Trenitalia arriva in ritardo, percentuale che raggiunge ben il 50% se considerata solo la direttrice adriatica. Ma a segnare il record dei convogli fuori orario... segue