Press
Agency

Campania: Eav nell'occhio del ciclone

Dito puntato da politici e cittadini dopo smottamento costone a Castellammare

Nell'occhio del ciclone l'Ente autonomo Volturno (Eav), azienda che opera nel settore del trasporto pubblico su gomma e ferro nella Regione Campania. Dopo uno smottamento del terreno sulla collina di Varano, accaduto tra mercoledì e giovedì, a Castellammare di Stabia, associazioni, politici locali e cittadini hanno puntato il dito contro la società, che alle spalle del muro crollato sta conducendo i lavori per il raddoppio della linea ferroviaria Circumvesuviana. 

"Da quando sono cominciati i lavori, non è il primo crollo e non può trattarsi soltanto di un caso. C'è la seria possibilità, una volta che il cantiere avanzerà in una zona che vede la presenza di abitazioni, che si metta a repentaglio la sicurezza e la vita dei cittadini", denuncia Severino Nappi, capogruppo della Lega nel consiglio regionale della Campania. 

Dura la replica di Eav, che smentisce "qualsiasi correlazione dovuta ai lavori in corso per il raddoppio della linea ferroviaria. Il crollo è avvenuto in una zona ben distante dagli imbocchi (nord e sud) della nuova galleria. Inoltre, ad oggi su entrambi i fronti sono stati completati i lavori di consolidamento. È possibile ricondurre tali ricorrenti fenomenologie all'assetto geomorfologico complessivo".

Collegate

Circumvesuviana: due treni bloccati

Odissea per passeggeri, tenuti in ostaggio da un servizio che subisce continui guasti

La linea ferroviaria Circumvesuviana è sempre al centro dell'attenzione. Questa volta a causa di due treni rimasti bloccati nei giorni scorsi: uno presso la stazione di Pomigliano e l'altro all'interno... segue

Suggerite

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto-merci ferroviario

Nuove normative ed incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Promozione del trasporto-merci su rotaia: la visione di Uiltrasporti

Un piano di sviluppo coordinato per un settore ferroviario sostenibile in Italia

Da anni Uiltrasporti esorta, tramite comunicati ed incontri dedicati, l'adozione di politiche efficaci per incentivare il trasporto-merci su rotaia, premiando una strategia integrata ed urgente che coinvolga... segue

Napoli, congestioni del traffico a causa del cantiere per il ripristino della rete tramviaria

Simeone: i lavori sono indispensabili nonostante i disagi alla viabilità

Napoli è colpita ancora dalla congestione del traffico: la causa principale è il nuovo cantiere aperto in via Acton per la riattivazione della storica rete tramviaria che mette in collegamento l'area o... segue