Press
Agency

Nautica: Regione Marche al Cannes Yachting Festival presenta studio sul comparto

Antonini: “Sinergia pubblico e privato per sostenere la crescita del settore”

Un giro d’affari di un miliardo di euro, con un numero di addetti superiore a tremila e trecento unità. È il peso e l’importanza del comparto nautico e dell’industria navale delle Marche, certificati da una ricerca macro-economica condotta dall’Università Politecnica delle Marche. Lo studio verrà presentato alla stampa di settore venerdì 15 settembre, alle ore 10.00 a bordo del MY ISA GT45 metri di un cantiere anconetano, nell’ambito della manifestazione Cannes Yachting Festival, che si svolgerà nella citta francese da domani al 17 settembre. Il salone nautico vedrà la partecipazione della Regione Marche, insieme ad Atim (Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione delle Marche) e all’Associazione Marche Yachting & Cruising. All’evento stampa sarà presente anche il presidente del Porto di Ancona Vincenzo Garofolo.

“La Giunta regionale, fin dal suo insediamento, ha fortemente creduto nelle potenzialità del comparto della nautica sostenendone l’evoluzione industriale verso l’innovazione, l’attrazione degli investimenti e la sostenibilità energetica – evidenzia l’assessore alle Attività produttive Andrea Maria Antonini -. Solo nella sinergia tra pubblico e privato questo settore strategico potrà ulteriormente crescere, valorizzarsi e trainare la nostra regione verso la ripresa e il rilancio economico, aprendo nuove possibilità di internazionalizzazione per l'economia marchigiana, di visibilità internazionale e anche di attrazione turistica”. Nel corso dell’incontro con la stampa, l’assessore illustrerà in particolare gli strumenti regionali a supporto a questo importante comparto.

Suggerite

Porto Giulianova: affidati lavori anti-mareggiate

D'Annuntiis: "Presto un nuovo intervento sul braccio nord da quasi 3 milioni"

Saranno posizionati al porto di Giulianova 1200 blocchi di calcestruzzo a difesa contro le crescenti mareggiate. La consegna dei lavori è stata effettuata in questi giorni. Si tratta di un passo fondamentale... segue

Porto Gioia Tauro: Authority contro Corap

Invito al presidente di Regione, Occhiuto, per evitare "ennesimo fallimento progettuale"

L’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Corap) a trasferirle la disponibilità delle aree ex-Enel. L'ob... segue

Banchine troppo care, megayacht in fuga da Venezia

Ormeggio costa ogni giorno 55 Euro per ogni metro di imbarcazione che diventano 99 Euro durante eventi speciali

Per l’acqua sono richiesti 162 Euro (sempre al giorno) anche se non viene consumata