Press
Agency

Colonnine olandesi sbarcano in Italia

Nel 2024 prima stazione con otto colonnine sull'autostrada A4

La società olandese Fastned realizzerà una stazione con otto colonnine per la ricarica di auto elettriche sull'autostrada A4 Brescia-Padova. L'infrastruttura sorgerà vicino al casello di Brescia Est. L'opera è frutto di un contratto siglato con il Gruppo A4 Holding, operatore concessionario di quel tratto della grande arteria di comunicazione situata nel Nord Italia.

"Iniziare le nostre attività in Italia significa molto. Undici anni fa abbiamo fondato la società con l'obiettivo di costruire un'infrastruttura europea di stazioni di ricarica rapida. Siamo estremamente felici di offrire agli automobilisti la migliore esperienza di ricarica, incoraggiando molte più persone a passare alla guida elettrica", ha dichiarato Michiel Langezaal, amministratore delegato di Fastned.

L'apertura della prima stazione di ricarica è prevista per il 2024, con una dotazione iniziale di otto colonnine, ognuna con potenza di 400 kW, ma è prevista la possibilità di raddoppiare il numero dei punti di rifornimento fino a 16 unità. Le stazioni di ricarica sono basate su pensiline fotovoltaiche e sono del tipo drive-through, ossia funzionano come un distributore di carburanti in cui le vetture entrano ed escono da un'area di sosta.

Suggerite

Standard auto Euro 7: sì agli eFuel

Obiettivo di Bruxelles immutato: ridurre emissioni derivanti dal trasporto stradale

La proposta europea di regolamento relativo all'omologazione Euro 7 per i veicoli, prevede un abbassamento dei limiti di emissione di gas inquinanti per i veicoli commerciali pesanti tipo camion (veicoli... segue

Kenya: al via "Concours d'Elegance"

Evento celebra vetture e motocicli d'epoca

Al via oggi in Kenya la cerimonia di premiazione della 51esima edizione del "Concours d'Elegance" dell'Africa orientale. L'evento, che si è tenuto presso l'ippodromo Ngong Racecourse della capitale Nairobi,... segue

Milano, angoli ciechi: Unatras chiede intervento ministro

Per evitare penalizzazioni contro mezzi pesanti

Come noto, il Comune di Milano ha istituito, dal primo ottobre nella fascia oraria 07:30-19:30, il divieto di accesso e circolazione dinamica nella zona “Area B” per i veicoli di categorie M2 e M3 ed... segue