Press
Agency

Incidente Brandizzo: salgono a sei gli indagati

Al via perizia su telefoni cellulari operai, tablet macchinisti e scatole nere treno

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La Procura di Ivrea ha iscritto altri quattro nomi nel registro degli indagati: si tratta di dirigenti della società Sigifer. Salgono così a sei le persone al vaglio dell'autorità giudiziaria. Un atto necessario ad individuare le responsabilità nell’incidente ferroviario di Brandizzo, vicino Torino, in cui cinque operai che lavoravano lungo i binari della linea Torino-Milano erano stati travolti ed uc...

Collegate

Incidente ferroviario Brandizzo: relazione commissione condizioni lavoro

Si svolgerà domattina; interviene Lorenzo Fontana, presidente Camera

Brevi. Domani giovedì 12 settembre, alle ore 11, presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolge la presentazione della relazione sull'attività svolta dalla Commissione parlamentare di inchiesta s... segue

Incidente ferroviario Brandizzo. Fit-Cisl Piemonte: "Sicurezza sul lavoro primo posto in ogni decisione"

Ad un anno di distanza della tragica strage che ha provocato la morte di cinque lavoratori

“Ad un anno di distanza dalla tragica strage di Brandizzo, il 30 agosto 2023, Fit-Cisl Piemonte si unisce nel ricordo delle vittime e rinnova il proprio impegno per garantire che tragedie di questo genere n... segue

Incidente Brandizzo: al via interrogatorio di Gibin

Domande al capo cantiere della società Sigifer per cui lavoravano i cinque operai travolti dal treno ad agosto

La Procura di Ivrea ha iniziato oggi nel primo pomeriggio l'interrogatorio di Andrea Girardin Gibin, capo cantiere di Sigifer, la società per cui lavoravano i cinque operai deceduti la notte tra il 30... segue

Incidente ferroviario Brandizzo (2): indaga Procura di Ivrea

Sinistro originato forse da mancato via libera con fonogramma M40

La Procura di Ivrea ha aperto un fascicolo per ricostruire le cause, l'esatta dinamica e le responsabilità dell’incidente ferroviario di Brandizzo, vicino Torino. Cinque operai della società di manutenzione Sig... segue

Tragedia ferroviaria Brandizzo: incontro sindacati-Rfi

Fit-Cisl: “Internalizzare attività e intensificare formazione e controllo”

“Nonostante siano stati compiuti molti passi in avanti per elevare gli standard di sicurezza sul lavoro, oggi dobbiamo fermarci a riflettere sulla catena di eventi che ha spezzato le vite di cinque lavoratori, e... segue

Incidente ferroviario a Torino: cinque vittime

Addetti alla manutenzione travolti nella notte da un treno in corsa

Drammatico incidente ferroviario questa notte alla stazione di Brandizzo, vicino Torino. Cinque operai che lavoravano lungo i binari della linea Torino-Milano sono stati travolti ed uccisi da un treno... segue

Suggerite

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue

Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi

Impatto su voli, treni e servizi urbani

Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue