La Procura di Ivrea ha iscritto altri quattro nomi nel registro degli indagati: si tratta di dirigenti della società Sigifer. Salgono così a sei le persone al vaglio dell'autorità giudiziaria. Un atto necessario ad individuare le responsabilità nell’incidente ferroviario di Brandizzo, vicino Torino, in cui cinque operai che lavoravano lungo i binari della linea Torino-Milano erano stati travolti ed uc...
Incidente Brandizzo: salgono a sei gli indagati
Al via perizia su telefoni cellulari operai, tablet macchinisti e scatole nere treno
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Incidente ferroviario Brandizzo: relazione commissione condizioni lavoro
Si svolgerà domattina; interviene Lorenzo Fontana, presidente Camera
Brevi. Domani giovedì 12 settembre, alle ore 11, presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolge la presentazione della relazione sull'attività svolta dalla Commissione parlamentare di inchiesta s... segue
Incidente ferroviario Brandizzo. Fit-Cisl Piemonte: "Sicurezza sul lavoro primo posto in ogni decisione"
Ad un anno di distanza della tragica strage che ha provocato la morte di cinque lavoratori
“Ad un anno di distanza dalla tragica strage di Brandizzo, il 30 agosto 2023, Fit-Cisl Piemonte si unisce nel ricordo delle vittime e rinnova il proprio impegno per garantire che tragedie di questo genere n... segue
Incidente Brandizzo: al via interrogatorio di Gibin
Domande al capo cantiere della società Sigifer per cui lavoravano i cinque operai travolti dal treno ad agosto
La Procura di Ivrea ha iniziato oggi nel primo pomeriggio l'interrogatorio di Andrea Girardin Gibin, capo cantiere di Sigifer, la società per cui lavoravano i cinque operai deceduti la notte tra il 30... segue
Incidente ferroviario Brandizzo (2): indaga Procura di Ivrea
Sinistro originato forse da mancato via libera con fonogramma M40
La Procura di Ivrea ha aperto un fascicolo per ricostruire le cause, l'esatta dinamica e le responsabilità dell’incidente ferroviario di Brandizzo, vicino Torino. Cinque operai della società di manutenzione Sig... segue
Tragedia ferroviaria Brandizzo: incontro sindacati-Rfi
Fit-Cisl: “Internalizzare attività e intensificare formazione e controllo”
“Nonostante siano stati compiuti molti passi in avanti per elevare gli standard di sicurezza sul lavoro, oggi dobbiamo fermarci a riflettere sulla catena di eventi che ha spezzato le vite di cinque lavoratori, e... segue
Incidente ferroviario a Torino: cinque vittime
Addetti alla manutenzione travolti nella notte da un treno in corsa
Drammatico incidente ferroviario questa notte alla stazione di Brandizzo, vicino Torino. Cinque operai che lavoravano lungo i binari della linea Torino-Milano sono stati travolti ed uccisi da un treno... segue
Suggerite
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo
Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole
L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue
Treni veloci in Sicilia
Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)
Lunga 38 km a doppio binario, la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue
Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature
La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza
L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue