Press
Agency

Adsp Mare Adriatico centrale. Mit approva nuova pianta organica

Passa da 57 ad 86 persone occupate; sette porti Marche ed Abruzzo

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha approvato la nuova pianta organica dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. La composizione dell’organigramma, in vigore da oggi, nasce dall’esigenza di affrontare nuove sfide da parte dell’Adsp, per poter offrire un servizio sempre più efficiente agli operatori ed alle comunità dei sette porti di competenza di Marche ed Abruzzo.

La pianta organica, adottata all’unanimità dal comitato di gestione il 20 luglio, con il parere positivo dell’Organismo di partenariato della risorsa mare, prevede 86 figure rispetto alle attuali 57, con un incremento di 29 occupati. La dotazione attuale include 5 dirigenti, compreso il segretario generale, 12 quadri e 40 impiegati. Per completare il quadro delle posizioni già previste si stanno svolgendo, in questi mesi, i concorsi per assumere le nove figure mancanti. La nuova pianta organica include 86 persone di cui 5 dirigenti, incluso il segretario generale, 18 quadri e 63 impiegati.

Diversi gli obiettivi da raggiungere da parte dell’Adsp nei prossimi anni anche grazie all’inserimento delle nuove figure professionali: dall’ampliamento delle competenze con l’ingresso del porto di Vasto all’attuazione del Documento di programmazione strategica di sistema, con l’aggiornamento dei singoli piani regolatori portuali, dalla gestione e la progettazione degli interventi da realizzare con gli oltre 200 milioni di risorse del Pnrr e del Fondo complementare portuale al completamento della transizione digitale dell’Ente.

Suggerite

Porto di Trieste: scalo più intermodale d'Europa

Con il 54% di quota modale via ferrovia, supera ampiamente gli obiettivi di sostenibilità Ue

Il porto di Trieste si è aggiudicato il titolo di scalo più intermodale d'Europa, con il 54% di quota modale via ferrovia: un percentuale maggiore non solo rispetto agli standard italiani, ma anche a q... segue

Uiltrasporti Sicilia, vertenza Caronte &Tourist

Malessere tra i lavoratori per decisioni unilaterali dell'azienda e mancata ripresa di confronto costruttivo

Da quanto comunicato dal sindacato Uiltrasporti, "proseguono le assemblee del personale di bordo della compagnia Caronte &Tourist Isole Minori, indette da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti in seguito... segue

Fiumicino, vasto incendio in via della Corona Boreale e in via del Faro

Coinvolti una ditta di gestione dei rifiuti e il cantiere per la costruzione di una nave storica

Questa mattina verso le 8 un vasto incendio è divampato in via della Corona Boreale nel Comune di Fiumicino, alle spalle del centro commerciale Da Vinci e non lontano dall'aeroporto. Fortunatamente nessuna... segue