Press
Agency

A San Lazzaro le mamme sostano gratis

Provvedimento riguarda le auto di donne in gravidanza e neo-mamme

L'amministrazione comunale di San Lazzaro ha stabilito che d'ora in avanti la sosta sarà gratuita per tutte le donne in gravidanza e le neo-mamme. Il provvedimento è stato presentato ieri mattina in municipio. Adottato dalla cittadina emiliana situata alle porte di Bologna, è il primo a farlo in tutta l'area metropolitana. Entrerà in vigore dal prossimo primo ottobre 2023. 

"In questi anni abbiamo cercato di dare un vero sostegno alla genitorialità ed alle donne che scelgono di diventare madri. C'è un grande bisogno di sostegno da parte delle istituzioni. Spesso parliamo di detanalità e della curva demografica in calo, e questo accade anche perché non ci sono le condizioni che agevolano la nascita dei figli". Insomma, "non è un Paese per madri né per famiglie", evidenzia il sindaco, Isabella Conti.

Per usufruire della sosta gratuita, alle mamme basterà presentare domanda in comune, allegando il certificato medico. Dopo sette giorni riceveranno un pass rosa, da esporre sul cruscotto dell'auto. Sarà valido 12 mesi, cioè i nove mesi della gravidanza più i primi tre dopo il parto. Il contrassegno è strettamente personale, ma non legato alla targa, dunque potrà essere utilizzato dalle donne su ogni auto su cui viaggiano. 

Suggerite

Standard auto Euro 7: sì agli eFuel

Obiettivo di Bruxelles immutato: ridurre emissioni derivanti dal trasporto stradale

La proposta europea di regolamento relativo all'omologazione Euro 7 per i veicoli, prevede un abbassamento dei limiti di emissione di gas inquinanti per i veicoli commerciali pesanti tipo camion (veicoli... segue

Kenya: al via "Concours d'Elegance"

Evento celebra vetture e motocicli d'epoca

Al via oggi in Kenya la cerimonia di premiazione della 51esima edizione del "Concours d'Elegance" dell'Africa orientale. L'evento, che si è tenuto presso l'ippodromo Ngong Racecourse della capitale Nairobi,... segue

Milano, angoli ciechi: Unatras chiede intervento ministro

Per evitare penalizzazioni contro mezzi pesanti

Come noto, il Comune di Milano ha istituito, dal primo ottobre nella fascia oraria 07:30-19:30, il divieto di accesso e circolazione dinamica nella zona “Area B” per i veicoli di categorie M2 e M3 ed... segue