Press
Agency

Bruxelles contro auto elettriche cinesi

Habeck: "Si tratta di concorrenza sleale, non di tenere fuori vetture dal mercato europeo"

La Commissione europea avvierà un'indagine sui sussidi statali di Pechino alle auto elettriche prodotte dagli operatori con sede in Cina. L'ha annunciata nelle scorse ore il presidente dell'organismo comunitario, Ursula von der Leyen. Il provvedimento, che punta a stabilire se le sovvenzioni del Dragone ledono la concorrenza nel mercato europeo, ha suscitato gli applausi degli eurodeputati. 

"Accolgo con favore l'annuncio dell'indagine antidumping dell'Unione europea. È solo un annuncio sull'indagine, ma cos'altro si dovrebbe fare se si sospetta che ci sia concorrenza sleale?". "Si tratta di concorrenza sleale, non di tenere le auto potenti ed economiche fuori dal mercato europeo. Si tratta di verificare se esistono sussidi nascosti, diretti o indiretti che danno un vantaggio competitivo sleale. Questo è l'atteggiamento giusto in generale ed anche nei confronti della Cina", ha dichiarato il ministro tedesco dell'economia e dell'energia, Robert Habeck

Si tratta di una iniziativa che Bruxelles ha avviato in assenza di reclami o denunce formali presentati dalle compagnie automobilistiche del Vecchio continente. Nel 2022 la quota di mercato delle auto elettriche di marchi cinesi vendute in Europa è salita all'8% e potrebbe raggiungere il 15% nel 2025. Una tendenza alimentata in modo marcato dalla differenza di prezzo riscontrata tra i prodotti cinesi e quelli europei, che è in media del 20%.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue