Press
Agency

Intesa Lamborghini-Ducati sulla sicurezza

Obiettivo: garantire le migliori tutele per i motociclisti

Garantire il miglior livello di sicurezza ai motociclisti. Questo l'obiettivo dell'intesa fra la società automobilistica Lamborghini (Gruppo Audi) e la casa motociclistica italiana Ducati (Gruppo Audi). L'accordo è stato ufficializzato nel corso del "Demo Event", organizzato da Connected Motorcycle Consortium (Cmc) presso il circuito di Lausitzring, per dimostrare l'efficacia dei sistemi di connettività moto-auto sviluppati nel corso di questo ciclo di ricerca del consorzio. 

Le case automobilistiche da anni studiano e sviluppano le tecnologie di comunicazione Vehicle to Vehicle (V2V). Nel dettaglio il consorzio Cmc, associazione che raggruppa i principali costruttori mondiali di veicoli a due ruote, punta ad analizzare le informazioni inviate dalle moto, che hanno esigenze e dinamiche diverse, in modo che queste possano essere standardizzate quando in futuro questa tecnologia verrà integrata su tutto il parco moto ef auto circolante.

Suggerite

Forza Italia: presentata proposta di legge per aggiornare regole per noleggio con conducente

Prevista gestione regionale ed eliminazione di vincoli burocratici

Forza Italia ha presentato ieri alla Camera dei Deputati una proposta di legge (pdl) per l'aggiornamento delle regole che governano il noleggio con conducente (Ncc). Lo scopo è migliorare il servizio... segue

Tesla aprirà il suo primo showroom in India

L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto

Tesla arriva in India: il 15 luglio  presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue