Press
Agency

Prezzi dei carburanti in aumento

Al servito benzina a 2,136 Euro al litro, diesel a 2,071 Euro al litro

In continuo aumento i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 2.003 Euro/litro (1,992 ieri), con i diversi marchi che la offrono in media a 2,010 Euro/litro e quella senza logo a 1,988 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,938 Euro/litro (1,918 il dato precedente), con i marchi che lo vendono in media a 1,946 Euro/litro, mentre sta a 1,921 Euro/litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 2,136 Euro/litro (2,124 ieri), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 2,180 Euro/litro, quella no logo 2,047 Euro/litro. Il diesel sta a 2,071 Euro/litro (2,052 ieri), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 2,116 Euro/litro e 1,980 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Standard auto Euro 7: sì agli eFuel

Obiettivo di Bruxelles immutato: ridurre emissioni derivanti dal trasporto stradale

La proposta europea di regolamento relativo all'omologazione Euro 7 per i veicoli, prevede un abbassamento dei limiti di emissione di gas inquinanti per i veicoli commerciali pesanti tipo camion (veicoli... segue

Kenya: al via "Concours d'Elegance"

Evento celebra vetture e motocicli d'epoca

Al via oggi in Kenya la cerimonia di premiazione della 51esima edizione del "Concours d'Elegance" dell'Africa orientale. L'evento, che si è tenuto presso l'ippodromo Ngong Racecourse della capitale Nairobi,... segue

Milano, angoli ciechi: Unatras chiede intervento ministro

Per evitare penalizzazioni contro mezzi pesanti

Come noto, il Comune di Milano ha istituito, dal primo ottobre nella fascia oraria 07:30-19:30, il divieto di accesso e circolazione dinamica nella zona “Area B” per i veicoli di categorie M2 e M3 ed... segue