Press
Agency

Brescia: camion esce fuori strada, una vittima

Circolazione ferroviaria sospesa

Drammatico incidente stradale questa mattina a Marone, sul Lago d'Iseo, in provincia di Brescia. Un camion è uscito fuori strada ed è precipitato per 100 metri in una scarpata. Il sinistro è stato causato da una manovra del conducente del mezzo pesante che ha tentato, riuscendovi, di evitare l'impatto con un'auto. Il bilancio è di una vittima: si tratta di Marco Frassi, 48 anni, originario di Pisogne, che faceva autotrasportatore per l'azienda di famiglia.

Secondo una prima ricostruzione dell'evento, il tir stava viaggiando lungo la strada provinciale 510 in direzione Brescia. Ad un certo punto, all'altezza della galleria Trentapassi, l'autista del camion avrebbe sterzato per evitare una vettura Nissan Micra che sopraggiungeva nell'altra direzione. Dopo la manovra il tir avrebbe sbandato, finendo fuori strada. 

Precipitato nella scarpata, il camion ha sfiorato la sottostante linea ferroviaria Brescia-Edolo, che è stata chiusa temporaneamente al traffico perché invasa dai rottami. Il tir ha poi terminato la sua corsa sulla pista ciclabile Vello-Toline, dove per fortuna non stava passando alcun ciclista. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia stradale, la Polizia locale, i Carabinieri, l'ambulanza e l'elisoccorso.

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue