Press
Agency

Milano: Atm assume 300 conducenti

Per incoraggiare candidati offerti corsi gratis per conseguire patente D

L'Azienda trasporti milanesi (Atm), che gestisce il servizio pubblico su ferro e gomma nel capoluogo lombardo e città limitrofe, ha annunciato l'assunzione di nuovi lavoratori. Sono 600 le posizioni aperte, di cui 300 riservate ai conducenti di mezzi. Risorse umane talmente necessarie che a causa della carenza di autisti, pochi giorni fa la società aveva tagliato alcune corse a Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia. 

Per incoraggiare le persone ad intraprendere questo lavoro, Atm offre ai candidati che ne sono privi, la possibilità di conseguire gratuitamente la patente D. Previsto per chi viene da fuori città anche un "contributo casa" per i primi mesi di affitto: 33 voucher da 3000 Euro lordi nella prima fase erogabili direttamente in busta paga con importi rateizzati. Requisiti indispensabili per la selezione: il possesso della patente B, il superamento dell'iter di selezione. 

I candidati privi della patente D potranno conseguirla gratuitamente in una serie di scuole guida convenzionate, insieme alla Carta di qualificazione del conducente (il costo del corso si aggira in media sui 2500), ambedue abilitazioni professionali necessarie per mettersi alla guida dei mezzi pubblici. Ai candidati che conseguiranno titoli presso scuole non convenzionate, Atm offrirà un rimborso spese fino a 1500 Euro. 

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue