Press
Agency

Milano: Atm assume 300 conducenti

Per incoraggiare candidati offerti corsi gratis per conseguire patente D

L'Azienda trasporti milanesi (Atm), che gestisce il servizio pubblico su ferro e gomma nel capoluogo lombardo e città limitrofe, ha annunciato l'assunzione di nuovi lavoratori. Sono 600 le posizioni aperte, di cui 300 riservate ai conducenti di mezzi. Risorse umane talmente necessarie che a causa della carenza di autisti, pochi giorni fa la società aveva tagliato alcune corse a Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia. 

Per incoraggiare le persone ad intraprendere questo lavoro, Atm offre ai candidati che ne sono privi, la possibilità di conseguire gratuitamente la patente D. Previsto per chi viene da fuori città anche un "contributo casa" per i primi mesi di affitto: 33 voucher da 3000 Euro lordi nella prima fase erogabili direttamente in busta paga con importi rateizzati. Requisiti indispensabili per la selezione: il possesso della patente B, il superamento dell'iter di selezione. 

I candidati privi della patente D potranno conseguirla gratuitamente in una serie di scuole guida convenzionate, insieme alla Carta di qualificazione del conducente (il costo del corso si aggira in media sui 2500), ambedue abilitazioni professionali necessarie per mettersi alla guida dei mezzi pubblici. Ai candidati che conseguiranno titoli presso scuole non convenzionate, Atm offrirà un rimborso spese fino a 1500 Euro. 

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue