Press
Agency

Tredicesima edizione "Frecciarosa": la prevenzione viaggia in treno

La conferenza di presentazione lunedì mattina a Roma

Lunedì 2 ottobre alle ore 11:00 presso l’Auditorium di Villa Patrizi (Piazza della Croce Rossa 1, sede centrale di Ferrovie dello Stato italiane) si terrà la conferenza-stampa di presentazione della tredicesima edizione di "Frecciarosa – La prevenzione viaggia in treno", progetto promosso dalla Fondazione IncontraDonna e dal Gruppo Fs con il patrocinio del ministero della Salute e della presidenza del Consiglio dei ministri.

Parteciperanno, tra gli altri, Stefano Cuzzilla, presidente Trenitalia, Adriana Bonifacino, presidente Fondazione IncontraDonna, Diego Nepi Molineris, amministratore delegato Sport & Salute ed Orazio Schillaci, ministro della Salute.

La conferenza sarà moderata da Alberto Matano e dal direttore Comunicazione Aiom (Associazione italiana oncologia medica), Mauro Boldrini, con la partecipazione di Elena Sofia Ricci, Luca Ward, Patrizia Mirigliani e Lucrezia Guidone.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue