Press
Agency

Pescatori: fine fermo biologico, preoccupa caro-gasolio

A San Benedetto del Tronto proseguono operazioni di dragaggio dei fondali

È terminato il fermo biologico nella notte fra domenica e lunedì. Il periodo di stop, voluto dall’Unione europea per salvaguardare il patrimonio ittico, era iniziato lo scorso 19 agosto. Dopo 43 giorni di interruzione dalle attività di pesca le barche hanno abbandonato il porto e ripreso il largo. La speranza dei marittimi è quella di trovare un mare quanto mai pescoso, anche se aleggia una certa preoccupazione per i recenti rincari del prezzo del gasolio. 

"Ci attendiamo soprattutto triglie e panocchie le specie dei fondali sabbiosi. Resta il problema del caro gasolio con cifre che si aggirano intorno ai 95 centesimi di Euro a litro. Tanto che alcuni preferiscono non uscire in mare e questo ricade su tutto l'indotto a cominciare da noi commercianti che ci ritroviamo senza prodotti", spiega il commerciante ittico Lorenzo Marinangeli

"Per fortuna -aggiunge- almeno hanno iniziato il dragaggio" del porto scalo di San Benedetto del Tronto. Iniziato alcune settimane fa, tra circa quattro mesi il fondale dello scalo marchigiano sarà più profondo: passerà dagli attuali 2,5 a 5,5 metri sul livello medio marino nel canale di accesso; e fino a 4 nell'area limitrofa interna. "Faccio il mio in bocca al lupo ai marittimi con la soddisfazione che fin da ora le operazioni renderanno più sicura l'uscita ed il rientro in mare" dei pescherecci, è il commento del sindaco Antonio Spazzafumo.

Suggerite

Adsp Genova e Savona: ieri lo sciopero dei dipendenti

L'Autorità: "Nonostante le nostre aperture, atteggiamento di totale chiusura da parte sindacale"

Ieri i dipendenti dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale hanno scioperato: la causa è legata in particolare al trasferimento senza preavviso di un funzionario dalla sede di Genova a... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Salvini: "Spero che il Senato liberi i presidenti delle autorità portuali"

"5 miliardi di Euro di investimenti in essere, quindi prima si chiude l'iter previsto meglio è"

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nel corso della presentazione della relazione annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti alla Camera dei Deputati, si è espresso ogg... segue