Press
Agency

Nodo di Genova: interventi di potenziamento infrastrutturali

Per la realizzazione di due nuovi binari; attività programmate da Rfi

Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale nell’ambito del Progetto unico Terzo valico/Nodo di Genova per la realizzazione dei due nuovi binari tra Genova-Piazza Principe e Brignole.

Per consentire le attività programmate da Rete ferroviaria italiana (società capogruppo del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs), dalle ore 22:30 del giorno 2 ottobre alle ore 04:30 del 10 dicembre non sarà possibile utilizzare i binari dal 9 al 14 della stazione di Genova-Brignole rendendo necessarie modifiche alla circolazione con limitazioni di percorso e cancellazioni di alcuni treni regionali.

In particolare alcuni collegamenti metropolitani (3 Nervi-Voltri, 3 Brignole-Voltri e 1 Nervi Brignole) saranno cancellati, tre collegamenti Genova-Acqui Terme faranno capolinea a Genova-Sampierdarena, mentre sulla linea Ventimiglia–Genova tre coppie di treni arriveranno e partiranno da Genova-Sestri Ponente, la stazione sarà raggiungibile con treni regionali che consentono un rapido interscambio.

Inoltre nei fine settimana 7-8, 14-15 e 21-22 ottobre, dalle ore 14:00 del sabato alle ore 22:00, della domenica sarà necessario interrompere la circolazione sulle linee Sussidiaria, Bastioni e Sommergibile tra Genova Borzoli e Genova-Sampierdarena per cui i regionali Acqui Terme. – Genova faranno capolinea a Campoligure, nel tratto interrotto sarà attivato un servizio di bus mentre i regionali Novi/Arquata–Genova percorreranno l’itinerario alternativo e non fermeranno a Genova-Sampierdarena e Genova-Rivarolo.

Queste modifiche alla circolazione sono necessarie per la realizzazione della galleria artificiale lunga complessivamente 240 metri che consentirà il collegamento tra le gallerie naturali esistenti ed i futuri marciapiedi di interscambio con la linea metropolitana a Genova-Brignole. Tale intervento si inserisce nel più ampio progetto del Sestuplicamento Genova Principe–Genova Brignole il quale prevede il prolungamento delle gallerie esistenti Colombo e S. Tomaso che consentirà di eliminare le attuali interferenze all’interno delle gallerie; incrementare l’offerta di trasporto e della frequenza dei treni regionali e metropolitani; migliorare la gestione della circolazione grazie alla realizzazione delle nuove tecnologie.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue