Press
Agency

Incidente Mestre (4): l'intervento dei pompieri

Rimozione della carcassa bus precipitato, in cui sono decedute 21 persone - VIDEO

Le squadre dei Vigili del Fuoco di Mestre, Treviso, Padova, Rovigo e Gorizia sono intervenute ieri sera, martedì 3 ottobre, sul luogo del drammatico incidente in cui un autobus elettrico con decine di turisti a bordo è precipitato intorno alle ore 19:50, dal cavalcavia Vempa, che collega Mestre a Marghera, uccidendo 21 persone.

Il pullman, dopo aver divelto il guardrail del viadotto di via della Libertà, la cosiddetta Rampa Rizzardi, è precipitato su via della Pila, in prossimità della linea ferroviaria. L'autobus si è incendiato al momento dell’impatto. Sul posto hanno operato oltre 70 Vigili del fuoco con 20 mezzi. Le operazioni di soccorso sono terminate a notte fonda con la bonifica e la messa in sicurezza dei luoghi dell'incidente.

Sotto, il video che mostra il momento della rimozione dell'autobus da parte di un camion dei pompieri.

Video

Collegate

Incidente Mestre: tre indagati

Esito autopsia esclude malore conducente pullman

Improbabile un malore. È l'esito dell’autopsia sul corpo di Alberto Rizzotto, l’autista del pullman precipitato la sera del 3 ottobre da un cavalcavia che collega Mestre a Marghera. A bordo c'erano deci... segue

Incidente Mestre: polemiche sul guardrail

Brugnaro: "Sciacalli. In passato il comune di Venezia ha investito tanto sulla sicurezza"

Dopo il cordoglio per le vittime come sempre arriva inesorabile la ricerca dei colpevoli. Così anche per il drammatico incidente stradale, avvenuto la sera del 3 ottobre sul cavalcavia che collega Mestre... segue

Incidente Mestre (5): il momento della tragedia

Telecamera di sorveglianza mostra gli attimi che precedono il drammatico salto nel vuoto - VIDEO

Pubblicato un filmato, ripreso dalle videocamere di sorveglianza, che mostra i momenti che precedono il drammatico incidente stradale in cui un autobus elettrico, con decine di turisti a bordo, è precipitato... segue

Incidente Mestre (3): cordoglio dalle istituzioni

Meloni: "In contatto con il sindaco di Venezia e col ministro dell'Interno per seguire evoluzioni"

"Esprimo il più profondo cordoglio, mio personale e del Governo tutto, per il grave incidente avvenuto a Mestre. Il pensiero va alle vittime ed ai loro familiari ed amici. Sono in stretto contatto con... segue

Incidente Mestre (2): circolazione regolare

Ripristinato traffico sul nodo ferroviario di Venezia e sul raccordo stradale verso autostrada A4

Ripristinata la circolazione stradale e ferroviaria dopo il drammatico incidente di ieri sera in Veneto. Un autobus con decine di turisti a bordo era precipitato intorno alle ore 19:50 di martedì 3 ottobre... segue

Incidente Mestre: precipita autobus

Il bilancio definitivo è di 21 vittime e 15 feriti

Drammatico incidente stradale ieri in Veneto. Un autobus della compagnia di trasporti "La Linea" con decine di turisti a bordo è precipitato in serata da una cavalcavia che collega Mestre a Marghera.... segue

Suggerite

Roma, voucher da 40 Euro su monopattini e bici elettriche Dott

Lo possono richiedere tutti gli abbonati Atac Metrobus - Zona A

Da oggi chi desidera muoversi nella Capitale sfruttando la flotta di monopattini e biciclette elettriche Dott, se possiede un abbonamento Atac Metrebus - Zona A, può richiedere un voucher dal valore complessivo... segue

Firmato al Mit l'accordo di programma per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina

Si attende ora il varo definitivo da parte del Cipess e il chiarimento sulla natura militare dell'opera

È stato firmato oggi presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l'accordo di programma per il ponte sullo Stretto di Messina, sottoscritto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle... segue

Stellantis, richiamo preventivo per il motore 3 cilindri 1.2 Puretech Gen 3

Il rischio è che avvengano perdite di carburate. Solo in Francia 237.992 le auto interessate

I motori Stellantis continuano a dare problemi: la casa automobilistica ha emesso un richiamo preventivo per ritirare il 3 cilindri 1.2 Puretech Gen 3. Il rischio è che ci potrebbero essere perdite di... segue